« Torna all'archivio

Newsletter n. 25 del 28/06/2025

Confagricoltura informa

[27/06/2025]
Colpo di Calore - Un rischio importante per chi lavora in agricoltura che deve essere valutato e affrontato con apposite misure di prevenzione
L’arrivo dell’estate porta con sé alcuni rischi tipici del periodo come le alte temperature giornaliere e l’elevata umidità. Va quindi richiamata l’attenzione dei datori di lavoro e dei lavoratori alla ... Leggi»
[27/06/2025]
Ondate di caldo anomalo ed eventi avversi: il piano dell’Azienda Ulss 5 Polesana ha per protagonista la centrale Operativa territoriale, con operatori attivi sulle 24 ore
È attivo il coordinamento operativo territoriale e ospedaliero contro le ondate di caldo previste per l’estate 2025: l’obiettivo è la protezione dei cittadini più fragili, dei bimbi, degli anziani, di pazienti ... Leggi»
[27/06/2025]
Focolai di Dermatite nodulare contagiosa (Lumpy skin disease - LSD) in Sardegna e in Lombardia. Il servizio sanitario sta rintracciando le movimentazioni nelle aziende interessate
Sono stati accertati due focolai di Dermatite nodulare contagiosa (Lumpy skin disease - LSD) in Sardegna, nella provincia di Nuoro, ed in Lombardia, nella provincia di Mantova. La dermatite nodulare contagiosa è una malattia virale ... Leggi»
[27/06/2025]
Dichiarazioni dei redditi - 30 giugno prima scadenza per il pagamento delle imposte
Lunedì prossimo, 30 giugno, scade il termine per il pagamento delle imposte derivanti dalla dichiarazione modello Redditi. C’è tempo anche fino al 30 luglio, con la maggiorazione dello 0,40%. La scadenza interessa i privati, ... Leggi»
[27/06/2025]
Sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI) - Domanda di adesione per il 2025 entro il 15 luglio
L’adesione al Sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI) ora può essere effettuata con una nuova della procedura di gestione e controllo approvata il 13 giugno 2025. Con l’adozione della stessa si ... Leggi»
[27/06/2025]
Verifica antimafia su aiuti nazionali ed europei - Le soglie di contributo oltre le quali è previsto il controllo
Con una nota dello scorso 17 giugno Agea coordinamento ha chiarito le soglie di contributo per l’applicazione dei controlli antimafia riportando la risposta del Ministero dell’Interno ad un apposito quesito. Questi i casi riportati: ... Leggi»
[27/06/2025]
Prelazione agraria: al mediatore non spetta la provvigione
Con sentenza n. 10500 del 22.04.2025, la Corte di Cassazione ha sancito un rilevante principio di diritto: nel caso di esercizio del diritto di prelazione, l’affittuario o il confinante che lo eserciti nulla deve, a titolo di provvigione, ... Leggi»
[27/06/2025]
Fondo Innovazione Ismea - Stanziati nuovi fondi per gli investimenti in attrezzature tecnologiche
Lo scorso 20 giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto Legge che reintegra la dotazione del Fondo per l’Innovazione in agricoltura gestito da Ismea con 47 milioni di euro per l'anno 2025. Il Fondo è ... Leggi»
 

Confagricoltura attiva

[21/06/2025]
On line il nuovo numero 2 - 2025 de Il Polesine
E' on line il nuovo numero 2 - 2025 de Il Polesine dal titolo " PAC, PARTE IL CONFRONTO SULLA RIFORMA -  I cambiamenti possibili post 2027 " con ampio spazio dedicato a questo tema, alle attività svolte in questi ... Leggi»
[28/06/2025]
Giansanti: la Pac deve rimanere una politica comune
Il presidente del Copa e di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, nel corso di una conferenza stampa che ha tenuto insieme al presidente del Cogeca Lennart Nilsson, ha ribadito il no senza se e senza ma al Mercosur per mancanza di reciprocità, ... Leggi»
[27/06/2025]
Il Veneto leader nel Turismo DOP: “Un primato che unisce identità, qualità e sviluppo turistico della destinazione” secondo l’assessore Caner
Il Veneto si conferma ancora una volta ai vertici del turismo DOP in Italia, accanto a Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia. E’ quanto emerge dal 1° Rapporto Turismo DOP presentato a Roma nei giorni scorsi dalla Fondazione Qualivita, ... Leggi»
[27/06/2025]
Il CONAI ha sospeso l’applicazione CAC su vasi-imballaggi
Nei giorni scorsi il CONAI ha trasmesso una nota ufficiale al MASE – indirizzata per conoscenza a tutte le organizzazioni a vocazione generale ed ai Consorzi coinvolti nella discussione sul tema vasi/imballaggi - per comunicare la sospensione ... Leggi»
[27/06/2025]
Biometano - L’ECOFIN approva la quinta revisione del PNRR italiano con 640 milioni di euro in più per il biometano. Le nuove risorse permetteranno di finanziare circa 150 progetti rimasti esclusi dai contributi
Dopo la proposta della Commissione europea è arrivato anche il via libera dell’ECOFIN alla proposta di modifica di 67 misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tra le altre cose la rimodulazione aumenta di 640 ... Leggi»