« Torna all'archivio

Newsletter n. 28 del 12/07/2025

Confagricoltura informa

[12/07/2025]
Riunioni Tecniche Estate 2025
Nei prossimi giorni Confagricoltura Rovigo organizza una serie di riunioni di approfondimento tecnico dove verranno affrontate le seguenti tematiche: - Agroenergie in agricoltura aspetti tecnici normativi e fiscali - Comunità energetica ... Leggi»
[11/07/2025]
Dermatite Nodulare Contagiosa - Situazione difficile in Sardegna, sotto controllo il restante territorio della Penisola.
Il dato aggiornato sulla dermatite nodulare contagiosa (Lumpy Skin Disease) dello scorso 8 luglio era di 12 bovini accertati dall'Istituto zooprofilattico di Teramo, 11 dei quali collocati in Sardegna. Estinto dal 28 giugno, come abbiamo già ... Leggi»
[11/07/2025]
Pac e Condizionalità sociale - Il sistema di controllo è in via di definizione però le sanzioni arrivano
Con la Pac 2023-2027 alla condizionalità rafforzata è stata aggiunta la condizionalità sociale che, nella sostanza, lega i pagamenti diretti e i pagamenti di superficie dello sviluppo rurale al rispetto di determinate norme ... Leggi»
[11/07/2025]
Fitofarmaci per “usi emergenza” - Pubblicate le autorizzazioni per il secondo quadrimestre 2025
A seguito delle richieste di autorizzazione per uso di emergenza presentate da Confagricoltura ai sensi dell’art. 53 del Regolamento (CE) n. 1107/2009, il Ministero della Salute ha concluso l’iter di valutazione relativo a una prima ... Leggi»
[12/07/2025]
Digestato: sottoprodotto o rifiuto. Chiarimenti dal Ministero
Il materiale residuo derivante dal processo di produzione del biogas e destinato ad uso agronomico è un rifiuto e non un sottoprodotto, se ottenuto con l'impiego di sostanze diverse da quelle comprese nel relativo elenco ministeriale. ... Leggi»
[11/07/2025]
Sviluppo Rurale del Veneto - Aperti quattro bandi dedicati al settore forestale
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto per gli interventi dedicati al settore forestale riportati di seguito. SRA31 - Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche ... Leggi»
[11/07/2025]
Dichiarazione dei redditi e attività di allevamento - Il registro di carico e scarico dei capi allevati è fondamentale per la corretta applicazione delle norme fiscali
In questi giorni i contribuenti sono alle prese con le dichiarazioni dei redditi Riepiloghiamo le norme specifiche con riferimento all’attività agricola di allevamento. Dal punto di vista fiscale, si deve innanzitutto verificare ... Leggi»
 

Confagricoltura attiva

[11/07/2025]
Assemblea di Confagricoltura - La produzione è il problema che va messo al centro della PAC
«Lo scenario geopolitico sta condizionando l’andamento merceologico di tutti i settori, il clima incide sempre di più sulle rese produttive e anche l’aumento del costo dell’energia e dei mezzi di produzione sta ... Leggi»
[11/07/2025]
“Il valore della filiera della soia”, opportunità per l’agricoltura italiana
“L’Italia deve tornare a coltivare 800mila ettari di soia, come faceva 40 anni fa. Oggi la filiera degli oli vegetali rappresenta una grande opportunità per tutti gli agricoltori: abbiamo un mercato da costruire, legato all’uso ... Leggi»
[11/07/2025]
Il Sistema di qualità nazionale benessere animale (SQNBA): un’opportunità per gli allevamenti nazionali
Webinar organizzato da Confagricoltura per le aziende con allevamento per lunedì 14 luglio p.v. alle ore 15.00 Interverranno: ROBERTO CAPONI – Direttore Generale di Confagricoltura GIUSEPPE BLASI – Capo Dipartimento ... Leggi»
[12/07/2025]
Aggiornamento Canapa
Nei giorni scorsi il Parlamento europeo ha riconosciuto il valore della canapa industriale, chiedendo che la coltivazione, la raccolta, la trasformazione e la commercializzazione dell’intera pianta siano legali in tutta l’Unione. ... Leggi»
[12/07/2025]
Parlamento UE: le proposte di Confagricoltura su pacchetto di semplificazione PAC
In vista della scadenza per la presentazione degli emendamenti al pacchetto di semplificazione della PAC, Confagricoltura ha preso contatti con gli europarlamentari per illustrare le proprie proposte e contribuire in modo costruttivo al miglioramento ... Leggi»
[04/07/2025]
Petizione COPA COGECA per una PAC più forte ed equa "NO SECURITY WITHOUT CAP"
Invitiamo i nostri soci a sostenere l’importante iniziativa promossa da Copa e Cogeca a supporto di una Politica Agricola Comune più forte ed equa. Si tratta della petizione “NO SECURITY WITHOUT CAP”, lanciata ufficialmente ... Leggi»