« Torna all'archivio

Newsletter n. 29 del 18/07/2025

Confagricoltura informa

[18/07/2025]
Domande PAC 2025 prorogate al 31 luglio
Con Decreto del Masaf dello scorso 14 luglio è stata disposta la terza proroga dei termini per la presentazione della Domanda Unificata PAC per l’anno 2025. Ad esso è seguito il dispositivo di proroga della Regione per le ... Leggi»
[17/07/2025]
Documenti Riunioni tecniche luglio 2025
Sono a disposizione degli associati le Slides proiettate nel corso delle riunioni tecniche che si sono svolte nel mese di luglio 2025 dai relatori ing. Alessandro Gasparetto, dott.ssa Alessandra Zanirato e dott. Pietro Ottoboni. In particolare ... Leggi»
[18/07/2025]
ConfagriCER: stato dell’arte e prospettive della Comunità Energetica. 23 luglio ore 11.00 il webinar di Confagricoltura
Il 23 luglio alle 11 si terrà il webinar “ConfagriCER: stato dell’arte e prospettive della Comunità Energetica di Confagricoltura”. Sarà l’occasione per approfondire con esperti del settore e ... Leggi»
[18/07/2025]
Granaio d'Italia
Il decreto ministeriale “Granaio d’Italia” (comma da 139 a 142 art. 1 della legge 30 dicembre 2020, n.178 come modificati dall’art. 4 bis del Decreto-legge 15 maggio 2024 n.63, convertito con legge 12 luglio 2024 n. ... Leggi»
[18/07/2025]
Segnalazione interferenze sugli impianti elettrici causate da irrigazione agricola - Nota E-Distribuzione
Abbiamo ricevuto segnalazione dalle Amministrazioni Comunali locali che negli ultimi giorni si sono verificati, in diverse zone della provincia di Rovigo, numerosi disservizi agli impianti di distribuzione dell’energia elettrica, ... Leggi»
[18/07/2025]
Linee guida per il controllo di STEC nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati. Il Ministero della Salute invita gli operatori a seguire le indicazioni per la sicurezza alimentare
L’8 luglio 2025 il sottosegretario del Ministero della Salute Gemmato ha trasmesso le “Linee guida per il controllo di STEC nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”. Nella lettera di trasmissione delle linee ... Leggi»
[18/07/2025]
Imposte sui redditi, attenzione alle scadenze per il versamento delle imposte
Lunedì 21 luglio (il 20 cade di domenica), per i “soggetti ISA”, scade il termine per effettuare il versamento delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi, senza applicare la maggiorazione dello 0,40%. E’ ... Leggi»
 

Confagricoltura attiva

[18/07/2025]
Confagricoltura Veneto - Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi è il nuovo presidente
Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi torna alla guida di Confagricoltura Veneto. A eleggerlo è stato il Consiglio direttivo dell’associazione regionale, riunitosi a Mestre lunedì 14 luglio a seguito dell’Assemblea ... Leggi»
[18/07/2025]
Bilancio UE 2028-2034 -Taglio del 20% agli aiuti Pac e sviluppo rurale nel fondo unico. Gli agricoltori sul piede di guerra bocciano la proposta della Commissione UE
“Non siamo per nulla d’accordo con la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen: l’agricoltura non sarà rafforzata se con il prossimo bilancio si taglia di 86 miliardi il budget relativo ai pagamenti diretti ... Leggi»
[18/07/2025]
Per Confagricoltura i dazi USA al 30% sono un carico insopportabile. L’export agroalimentare della Regione in un report di Veneto Agricoltura
I dazi al 30% all’Europa annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump vanno oltre ogni più cupa previsione e sono assolutamente inaccettabili. Per l’agricoltura europea e per quella italiana sarebbero una condanna ... Leggi»
[18/07/2025]
Irrigazione di soccorso: Confagricoltura Veneto e CAA delle Venezie chiedono l’assegnazione supplementare di gasolio agevolato
Confagricoltura Veneto e CAA delle Venezie hanno inoltrato la richiesta all’organismo pagatore Avepa di concedere anche per l’anno in corso l’assegnazione supplementare di carburante agricolo agevolato per gli interventi di ... Leggi»
[18/07/2025]
Canapa - Il Parlamento europeo riconosce il valore della canapa industriale
Nei giorni scorsi il Parlamento europeo ha riconosciuto il valore della canapa industriale, chiedendo che la coltivazione, la raccolta, la trasformazione e la commercializzazione dell’intera pianta siano legali in tutta l’Unione. ... Leggi»
[18/07/2025]
Avviato l’iter di approvazione delle modifiche della legge sulla caccia (Legge 157/92). Confagricoltura da tempo chiede nuove disposizioni
Si è svolta in data 10 luglio l’audizione di Confagricoltura sul disegno di legge n. 1552 concernente modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo ... Leggi»
[18/07/2025]
Il delta che cambia: adattamento al multi-rischio nei paesaggi d’acqua - 22.7.2025, Museo della Bonifica di Ca’ Vendramin, Taglio di Po (RO)
Laboratorio urbano progetto MIRACLE Per promuovere il dialogo su sfide ambientali, pianificazione territoriale e impatti climatici in un’ottica multi-rischio. Partecipano: Francesco Musco, Denis Maragno, Paolo De Martino,  Elena ... Leggi»
[18/07/2025]
Corso formazione base lavoratori agricoli rischio medio
Il giorno 22 luglio , dalle ore 9.00 fino alle 13.00, presso la sede di Confagricoltura Rovigo, piazza del Duomo 2, si terrà un corso di base per la formazione generale e specifica in sicurezza dei lavoratori agricoli che eseguono attività ... Leggi»
[18/07/2025]
Corso di aggiornamento patentino fitosanitario
Nelle giornate del 23 e 24 luglio p.v. è stato organizzato un corso di rinnovo patentino fitosanitario, con orario 14.00-20,30 in entrambe le giornate, presso la sede di Confagricoltura Rovigo, piazza Duomo, 2. Se avete il patentino ... Leggi»
[18/07/2025]
FOODEX Japan 2026 - Adesioni alla fiera agroalimentare del Giappone fino al 4 agosto
È stata pubblicata sul sito istituzionale dell'Agenzia ICE la Circolare di Adesione per l’iniziativa  Foodex Japan 2026 , che si terrà a  Tokyo dal 10 al 13 marzo 2026 . La fiera Foodex di Tokyo ... Leggi»