Newsletter n. 30 del 25/07/2025
Confagricoltura informa
[25/07/2025]
Granaio Italia - Il nuovo registro telematico dei cereali A partire dal 31 luglio p.v. è possibile accedere al SIAN e attivare il registro telematico dei cereali predisposto in attuazione al DM n. 43350/2025. Con questo nuovo registro gli operatori obbligati devono comunicare, in forma ... Leggi» |
[25/07/2025]
Assegnazione supplementare di carburante agricolo agevolato per l’irrigazione straordinaria di soccorso Il Commissario Straordinario Fabrizio Stella ha firmato il 24 luglio scorso il decreto che dispone un’assegnazione supplementare di carburante agricolo agevolato, destinato a sostenere le attività di irrigazione straordinaria di ... Leggi» |
[25/07/2025]
Comunità energetiche rinnovabili (CER) - Bando PNRR aperto fino al 30 novembre con una dotazione di 2,2 MLD Il MASE ha pubblicato le nuove regole operative e l’ avviso pubblico aggiornato per l’accesso ai contributi in conto capitale previsti dal PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e le configurazioni di autoconsumo ... Leggi» |
[25/07/2025]
ConfagriCER: la comunità energetica di Confagricoltura Mercoledì 23 luglio si è tenuto un interessante convegno organizzato da Confagricoltura per fare il punto sulle novità in materia di Comunità Energetiche e presentare il progetto ConfagriCER, la Comunità ... Leggi» |
[25/07/2025]
Nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRI – Proposta POLARIS S.r.l. Polaris Srl in qualità di circuito organizzato di raccolta, può iscrivere al RENTRI le aziende convenzionate che ne fanno richiesta su apposita delega. A tale scopo la stessa società ha preparato una proposta di offerta ... Leggi» |
[25/07/2025]
Bonus formazione giovani agricoltori - comunicazioni al via dal prossimo 25 agosto L’Agenzia delle entrate comunica che i giovani agricoltori, che nel 2024 hanno sostenuto spese per la frequenza di specifici corsi di formazione riguardanti la gestione dell’azienda agricola, possono fruire di un contributo pari ... Leggi» |
[25/07/2025]
Per il credito 4.0 sono ancora disponibili 930 milioni - Ancora possibile beneficiare del credito d’imposta per investimenti innovativi Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il GSE hanno calcolato l’ammontare dei fondi disponibili per il credito d’imposta in investimenti 4.0. Si tratta di circa 930 milioni di euro. Riepiloghiamo i punti salienti della ... Leggi» |
[25/07/2025]
Agriturismo - Proroga aggiornamento catastale per gli agricampeggi A seguito delle interlocuzioni avute con l’Agenzia delle Entrate si è ottenuta la proroga al 15 dicembre 2025 per l’adempimento degli obblighi catastali relativi alle strutture ricettive all’aperto, che ricomprendono ... Leggi» |
[25/07/2025]
"Bando voucher turismo" Camera di Commercio di Venezia Rovigo 2025, finanzia interventi che perseguono i seguenti OBIETTIVI: Promuovere la sostenibilità ambientale : Incentivare le MPMI a investire in tecnologie, soluzioni e pratiche che riducano l'impatto ambientale delle strutture turistiche, ... Leggi» |
[25/07/2025]
Corso di formazione sulla sanità animale Come già comunicato, il Decreto Ministeriale del 6 settembre 2023 ha introdotto nuove regole per la formazione obbligatoria in materia di sanità animale. Queste norme riguardano operatori e professionisti del settore e mirano ... Leggi» |
Confagricoltura attiva
[25/07/2025]
Riforma della Pac: cosa significa un fondo unico nazionale? Il budget dedicato all’agricoltura per il periodo 2021/2027 venne a suo tempo fissato in circa 380 miliardi di euro, pari al 31% del budget totale della Ue, fissato a 1200 miliardi di euro (oltre ai 750 dedicati ai PNRR nazionali da spendere ... Leggi» |
[25/07/2025]
Petizione promossa da Copa e Cogeca a sostegno di una Politica Agricola Comune più forte ed equa La petizione del Copa-Cogeca a difesa della Pac “No Security without CAP”, ha l’obiettivo di sensibilizzare e mobilitare tutto il comparto agricolo europeo contro la proposta del fondo unico e della diminuzione del budget ... Leggi» |
[25/07/2025]
Il Ministro Lollobrigida presenta "Coltivaitalia" - Disegno di legge con la dotazione di un miliardo per rafforzare l'agricoltura italiana Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ieri, a Palazzo Chigi, ha presentato il disegno di legge "Coltivaitalia", collegato alla legge di bilancio. Con le ... Leggi» |
[25/07/2025]
Dermatite nodulare contagiosa (Lumpy skin disease) in Italia - L’aggiornamento del Ministero della salute Il Ministero della Salute, con nota dello scorso 23 luglio firmata dal Direttore generale della sanità animale, dott. Giovanni Filippini, ha aggiornato gli enti preposti ai controlli sullo stato dell’epidemia. Riportiamo di ... Leggi» |
[25/07/2025]
Prosecco DOC - Attingimento straordinario e stoccaggio le misure proposte dal Consorzio per gestire il mercato Il Consorzio di tutela della Denominazione di origine controllata “Prosecco” lo scorso 15 luglio ha presentato alla Regione Veneto le richieste che seguono. L’attingimento temporaneo e straordinario, ai sensi del comma ... Leggi» |
[25/07/2025]
Piano olivicolo italiano da definire entro l’anno. Obiettivo aumentare la superficie coltivata di 45 mila ettari Il Ministero dell’Agricoltura ha reso disponibile la bozza del futuro Piano Olivicolo Italiano 2025, che dovrebbe definire le linee strategiche per il rilancio del settore olivicolo nazionale. Il documento è attualmente all’esame ... Leggi» |