23/05/2025

PoDeltaSWEEK La Settimana della Sostenibilità del Delta del Po, si terrà dal 25 maggio al 1° giugno presso il Museo Regionale della Bonifica Ca' Vendramin a Taglio di Po, come da programma in allegato.

Per il terzo anno consecutivo #PoDeltaSWEEK è stato scelto da ASVIS come Festival Territoriale. Insieme ad altri sette territori a livello nazionale, la Fondazione Ca’ Vendramin è stata individuata fra i soggetti più attivi che incoraggiano e coordinano iniziative sul proprio territorio per favorire il confronto, stimolare l’individuazione di soluzioni sostenibili più̀ avanzate dal punto di vista ambientale, economico e sociale e promuovere la condivisione di buone pratiche https://2025.festivalsvilupposostenibile.it/il-festival-dello-sviluppo-sostenibile-sul-delta-del-po/

L’edizione 2025 dedica ampio spazio ai giovani, circa un migliaio saranno i giovani ospiti della settimana, perché a loro è destinato lo sviluppo sostenibile del territorio in cui sono nati e in cui devono poter trovare le occasioni di crescita, formazione e lavoro.

Il programma prevede nelle mattinate una serie di percorsi didattico-educativi con i giovani studenti, mentre, mentre nei pomeriggi si svolgeranno laboratori di progettazione partecipata con gli operatori e le associazioni locali, attività convegnistiche e seminariali con i diversi portatori di interesse. Momenti musicali e spettacoli teatrali, favoriranno ulteriori occasioni di riflessione e spunto.

Nel fine settimana proposte diversificate di escursioni a piedi, in bici e in barca nel Delta del Po. Protagonisti saranno ancora i giovani con il raduno scout e una Santa Messa a loro dedicata, che sarà celebrata da Monsignor Giampaolo Dianin, Vescovo di Chioggia.

Nella giornata di chiusura, saranno premiati gli “Ambasciatori di Sostenibilità” che, con la loro operatività nei più diversi settori, contribuiscono alla concreta attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile. 

Documenti