29/08/2025
L’assessore all’agricoltura Federico Caner informa che la Giunta Regionale sta per dare il via libera al percorso di approvazione di nuovi bandi del CSR Veneto 2023-2027 per un ammontare complessivo di quasi 100 milioni di euro.
La Regione ha deciso di anticipare il percorso di approvazione dei bandi per rispettare i vincoli di spesa previsti entro il 2026 dai regolamenti europei. Per questa ragione la prima deliberazione passerà in Giunta già nei prossimi giorni, prima di essere sottoposta all’esame della Terza commissione del Consiglio Regionale, che avrà fino a trenta giorni di tempo per fare le sue eventuali osservazioni e dare il suo parere. Successivamente i bandi torneranno al vaglio della Giunta per l’approvazione definitiva e i termini di apertura decoreranno con la pubblicazione nel Bollettino ufficiale regionale, che dovrebbe avvenire entro il prossimo mese di ottobre.
Dopo gli ottimi risultati dei bandi del 2024 del Complemento regionale per lo sviluppo rurale, l’Autorità di Gestione regionale ha predisposto un “pacchetto” di bandi che puntano nuovamente a sostenere il ricambio generazionale (36 milioni di euro per il “Pacchetto giovani”) e allo stesso tempo a favorire gli investimenti (15 milioni di euro), con interventi mirati dedicati agli investimenti ambientali (per questi ultimi, previsti aiuti per ulteriori 6 milioni di euro).
Un sostegno importante sarà riservato anche alle aziende della filiera agroalimentare, per finanziare investimenti destinati alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti agricoli (33 milioni di euro).
Si evidenza che le risorse finanziarie per il “pacchetto giovani” e per gli investimenti nelle aziende agricole saranno sensibilmente inferiori rispetto ai bandi precedenti, per cui sarà fissato un massimale di spesa per singola categoria d’investimento più basso rispetto al passato. Maggiori dettagli sui bandi saranno diffusi nelle prossime settimane, dopo l’approvazione della proposta da parte della Giunta regionale. Intanto è utile sapere che l’apertura dei bandi riguarderà le seguenti misure:
SRD01 - Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole;
SRD02 - Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale – Az. B Investimenti per la tutela delle risorse naturali;
SRD02 - Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale – Az. C Investimenti irrigui
SRD02 - Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale - – Az. D Investimenti per il benessere animale;
SRD03 - Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole – Pacchetto giovani;
SRD06 - Investimenti per la prevenzione ed il ripristino del potenziale produttivo agricolo - Az. 1 Avversità-infestazioni;
SRD13 - Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli;
SRE01 - Insediamento giovani agricoltori
SRG01 Sostegno gruppi operativi PEI AGRI – GO
SRG10 Promozione dei prodotti di qualità