18/07/2025

Abbiamo ricevuto segnalazione dalle Amministrazioni Comunali locali che negli ultimi giorni si sono verificati, in diverse zone della provincia di Rovigo, numerosi disservizi agli impianti di distribuzione dell’energia elettrica, riconducibili all’impiego improprio dei getti d’acqua utilizzati per l’irrigazione agricola. 
E-distribuzione evidenzia che l’utilizzo non corretto di tali sistemi può provocare la rottura di componenti delle linee elettriche e generare disturbi nell’erogazione del servizio elettrico per la clientela (quali interruzioni e buchi di tensione), con potenziali ripercussioni su impianti sensibili e processi industriali.
Di seguito la comunicazione del 23/06/2025 inviata alle OOPP Agricole da E-distribuzione in merito alle possibili conseguenze dell'utilizzo improprio di getti d'acqua per l'irrigazione di colture nell'erogazione dell'energia elettrica. 

Con la presente vogliamo ricordare che l'utilizzo improprio di getti d'acqua per l'irrigazione di colture sta causando un crescente aumento delle interruzioni e dei disturbi (buchi di tensione) nell'erogazione dell'energia elettrica.
Infatti, i getti in questione colpiscono e/o lambiscono i nostri impianti elettrici aerei causandone la scarica elettrica verso terra. Tale situazione è potenzialmente pericolosa per chiunque si trovasse in vicinanza della scarica elettrica e può provocare danni sia alle nostre reti di distribuzione di energia elettrica sia agli impianti o alle produzioni dei clienti da esse alimentati.
Richiamiamo pertanto la Vostra attenzione sui precisi disposti di Legge in materia:

  • Art. 130 T.U. - R.D. 11 Dicembre 1933 n°1775;
  • Art. 2.1.12 bis - Norme CEI 11-4 5^ edizione settembre 1998,
  • Artt. 83 e 117 - D. Lgs. N° 81 del 09 aprile 2008;

che vietano di operare in vicinanza e/o di venire in contatto (con qualsiasi mezzo), con conduttori elettrici in esercizio. 
Da parte nostra stiamo provvedendo, per quanto possibile in considerazione dell'estensione delle nostre linee aeree che si sviluppano per migliaia di chilometri in ambito regionale, ad effettuare controlli sul territorio nonché ad inviare specifiche diffide allorquando riscontriamo dette situazioni. 
Al fine di evitare che le situazioni di pericolo sopra denunciate possano arrecare danni a persone, agli impianti ed alle produzioni industriali, chiediamo un Vostro intervento volto a sensibilizzare gli agricoltori ad un utilizzo corretto dei getti irrigui e della fertirrigazione rispettoso della normativa, ed eventualmente a adottare i provvedimenti che riterrete opportuni.
Chiediamo infine alle associazioni in indirizzo di provvedere ad una capillare diffusione della presente ai propri iscritti sul territorio di competenza.
Per quanto riguarda eventuali richieste di informazioni è possibile contattare le strutture di e-distribuzione competenti per provincia.