31/10/2025

Stanno per iniziare le assemblee per il rinnovo delle cariche sociali di Confagricoltura Rovigo per il quadriennio 2026-2029. Ogni associato è stato invitato con una lettera nella quale sono indicati i voti che dovrà esprimere. Nelle assemblee di zona verranno infatti eletti i 50 reggenti comunali e i 90 delegati dei Sindacati di categoria, che fanno parte dell’assemblea, e i 300 delegati delle Sezioni di prodotto. Queste le date delle assemblee:

CASTELMASSA - Martedì 4 novembre 2025 alle ore 8.30 - Sala oratorio parrocchiale – vicolo Filzi (con accesso da piazza della Libertà)

ADRIA -  Mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 8.30 - Ostello Amolara (ex idrovora) - via Capitello 11

LENDINARA - Giovedì 6 novembre 2025 alle ore 8.30 - Sala civica “Carlo Bagno” – ex pescheria riviera del Popolo 371

OCCHIOBELLO - Martedì 11 novembre 2025 alle ore 8.30 - Sala consiliare del Comune – piazza Matteotti 15 (entrata a sinistra del municipio da vicolo Teatro)

TAGLIO DI PO - Mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 8.30 - Ufficio zona Confagricoltura Rovigo – via Kennedy 136

ROVIGO - Giovedì 13 novembre 2025 alle ore 8.30 - Sala riunioni Confagricoltura Rovigo – piazza Duomo 2

 

Come si vota. Per votare è necessario presentarsi di persona al seggio. Conclusa la parte assembleare saranno aperte le votazioni fino alle 12.30. Per l’azienda può votare e ricevere voti solo il rappresentante, il quale potrà esprimere: un voto per i reggenti comunali, un voto per il sindacato di categoria e uno per le sezioni di prodotto prevalenti ai quali risulta iscritto.

Delega a votare. Il socio che non può partecipare alla votazione può delegare un altro associato avente diritto al voto nella sua stessa assemblea di zona. La delega è riportata nell’invito all’assemblea, ma può anche essere richiesta all’ufficio zona. La delega dev’essere compilata in tutte le sue parti e autenticata presso l’ufficio di zona, dal segretario di zona, almeno il giorno prima delle votazioni. Ogni socio può ricevere una sola delega.

Come candidarsi. Le candidature si possono indicare liberamente nei manifesti disponibili presso il seggio. I soci iscritti da meno di tre anni votano, ma non possono essere eletti a cariche sociali.

I soci non in regola con il versamento delle quote associative non possono partecipare alle votazioni né essere eletti.