« Torna all'archivio

Newsletter n. 47 del 02/12/2024

Confagricoltura informa

[29/11/2024]
Riunioni di Zona dicembre 2024
Confagricoltura Rovigo ha organizzato degli incontri con i soci nella settimana dal 9 al 12 dicembre in vista anche delle vicine elezioni della Bonifica previste per il 15 dicembre 2024. I temi affrontati dal direttore Massimo Chiarelli e dal ... Leggi»
[02/12/2024]
Passi Carrai - Incontro in Provincia: Aggiornamento
Il 28 novembre si è svolta una riunione in Provincia, con tutte e tre le Associazioni Agricole provinciali , per Confagricoltura erano presenti il presidente Lauro Ballani, il direttore Chiarelli la vice Sara Sturaro. Abbiamo evidenziato ... Leggi»
[29/11/2024]
PAC 2024 e 2025 - Chiarimenti e precisazioni del MASAF su BCAA7
Nei giorni scorsi il Ministero dell’Agricoltura ha fornito alcune precisazioni merito alle modalità di applicazione delle novità sulla condizionalità rafforzata e sugli ecoschemi contenute nel Regolamento UE 2024/1468 ... Leggi»
[29/11/2024]
Sviluppo rurale - Apertura nuovi bandi a dicembre
La Giunta Regionale del Veneto ha approvato i nuovi bandi per l’insediamento dei giovani agricoltori e per alcune misure d’investimento previste dal Complemento per lo sviluppo rurale i cui termini per la presentazione delle domande ... Leggi»
[29/11/2024]
Vigneti - Autorizzazioni in scadenza nel 2024 prorogate di 12 mesi Possibile anche la rinuncia senza sanzioni entro il 31 dicembre
Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2146 della Commissione del 2 agosto 2024 sono state introdotte misure temporanee di emergenza che derogano, per il 2024, a talune disposizioni del Regolamento per risolvere problemi specifici. In ... Leggi»
[29/11/2024]
Sicurezza sul lavoro - Avvio del Piano Mirato di Prevenzione in Agricoltura Prevista una Check-list di autovalutazione da compilare e da inviare allo Spisal
I Piani Mirati di Prevenzione (PMP) sono una nuova metodologia di intervento per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro che coniuga l’attività di vigilanza con l’assistenza tecnica nonché la promozione di migliori ... Leggi»
[29/11/2024]
Imposte - proroga degli acconti di novembre, esclusi gli agricoltori che dichiarano solo redditi catastali
Con un comunicato stampa reso pubblico lo scorso 27 novembre, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto la proroga del termine per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi, da lunedì 2 dicembre 2024 ... Leggi»
[29/11/2024]
Saldo IMU - scadenza il 16 dicembre
Entro il prossimo 16 dicembre scade il versamento del saldo IMU per l’anno 2024; entro il 16 giugno scorso è già stato versato l'acconto. Sono assoggettati all’imposta: fabbricati, terreni agricoli, aree fabbricabili. ... Leggi»
 

Confagricoltura attiva

[02/12/2024]
No alle trivelle in Adriatico: accolti i ricorsi di ambientalisti e comuni del Delta del Po, il Tar annulla il decreto ministeriale del 2021
Stop alle  trivelle in Adriatico . Il progetto “ Teodorico ”, che prevedeva lo sfruttamento di un giacimento di gas all’altezza del  Delta del Po , avrebbe dovuto costituire l’avamposto per la ripresa delle ... Leggi»
[29/11/2024]
COP29 - un compromesso che non basta
La COP29 di Baku si conclude con un accordo dal sapore amaro: il compromesso sugli aiuti climatici e il mercato globale del carbonio rappresenta un passo avanti, ma il cammino verso un’effettiva giustizia climatica appare ancora lungo ... Leggi»
[29/11/2024]
Incontri informativi rivolti agli utilizzatori di prodotti fitosanitari, ai tecnici e ai consulenti: CONTENERE LA DERIVA DEI FITOFARMACI
Con il Programma Deriva la Regione del Veneto, in collaborazione con il Dipartimento TESAF dell'Università di Padova e l'Istituto IPSP del CNR di Legnaro, ha affrontato le tematiche della corretta regolazione e dei controlli funzionali ... Leggi»
[14/11/2024]
Le opportunità per lo Sviluppo rurale del Veneto | 3 dicembre 2024, Lendinara (RO)
La Regione del Veneto organizza a Lendinara, in provincia di Rovigo, un incontro di presentazione dei bandi attualmente aperti a sostegno degli interventi per l'ottimizzazione ambientale in agricoltura finanziati dal fondo FEASR attraverso ... Leggi»
[29/12/2023]
VITICOLTURA DI QUALITA’: i conti tornano – Confagricoltura Rovigo martedì 10 dicembre 2024
Martedì 10 dicembre 2024, alle ore 8.30 presso la propria sede, Confagricoltura Rovigo, con il Collegio dei Periti Agrari di Rovigo organizza una giornata informativa sulle tecniche di coltivazione della vite, la giornata proseguirà ... Leggi»
[29/11/2024]
Mercato Ortofrutticolo di Lusia - Incontri a tema 2024/2025
Il Mercato Ortofrutticolo di Lusia ha organizzato presso la sala consigliare dell’ex Municipio in piazza Papa Giovanni XXIII - Lusia (RO) degli incontri a tema, nei giovedì di dicembre e gennaio, alle ore 17.30, così come ... Leggi»
[22/11/2024]
Dialogo oltre oceano: accordi con il Mercosur e impatti per l'agricoltura italiana -ANGA Veneto 5 dicembre 2024
I giovani di ANGA Veneto promuovono assieme a Confargicoltura Veneto una conferenza sul delicato tema dei trattati commerciali internazionali, con un focus sul Mercosur, in fase di definizione a livello comunitario, giovedì 5 dicembre ... Leggi»
[29/03/2025]
On line il nuovo numero 1 2025 de Il Polesine
E' on line il nuovo numero 1 - 2025 de Il Polesine dal titolo " IL POLESINE SI INTERROGA SUL SUO FUTURO" con ampio spazio dedicato alla giornata sullo sviluppo agroalimentare svoltasi il 12 febbraio 2025. In questo numero: ... Leggi»