« Torna all'archivio

Newsletter n. 6 del 07/02/2025

Confagricoltura informa

[18/02/2025]
Convegno fiscale - Martedì 25 febbraio ore 9.30
Confagricoltura Rovigo ha organizzato il “Convegno fiscale 2025 - Le novità per il settore agricolo”, presso la sede di piazza Duomo 2, martedì 25 febbraio 2025 ore 9.30. Dopo l’introduzione del dott. Massimo ... Leggi»
[07/02/2025]
Sviluppo rurale - Apertura nuovi bandi per interventi agro-climatico-ambientali
La Giunta Regionale del Veneto, nella seduta dello scorso 3 febbraio, ha approvato i bandi per la presentazione delle domande di aiuto relative ad alcuni interventi agroambientali, previsti dal Complemento per lo sviluppo rurale del Veneto. ... Leggi»
[07/02/2025]
Assicurazioni agevolate 2025 - Manifestazione di interesse prima della sottoscrizione delle polizze
Agea ha pubblicato le Istruzioni Operative n. 8 del 2025, per la presentazione della manifestazione di interesse necessaria per accedere ai benefici previsti dall’ “Intervento SRF.01 – Assicurazioni agevolate” per la ... Leggi»
[07/02/2025]
Fabbricati rurali: agevolazione IMU anche per i comproprietari non agricoltori
Con Ordinanza del 27 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha ribadito un importante principio in tema di agevolazioni IMU. Com’è noto, per i fabbricati rurali strumentali è prevista l’aliquota IMU ridotta allo 0,1%, ... Leggi»
[07/02/2025]
Titolari di Licenza di Officina Elettrica: dichiarazione annuale sull’energia elettrica 2024 entro il 31 marzo
I titolari di Licenza di Officina Elettrica rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno l’obbligo di trasmettere, entro il 31 marzo di ogni anno, la dichiarazione annuale sull’energia elettrica relativa all’annualità ... Leggi»
[07/02/2025]
Flavescenza dorata - Intervento per la sostituzione delle viti e dei vigneti colpiti dalla malattia, domande entro il 6 marzo
Con DGR 1572/2025 pubblicata il 04/02/2025 è stato approvato il bando per la lotta alla flavescenza dorata. L’intervento di aiuto consiste nella erogazione di un contributo pubblico per la sostituzione, tramite rimpiazzo o reimpianto, ... Leggi»
[07/02/2025]
PNRR energia - Aggiornamento sui bandi Parco Agrisolare, Agrivoltaico e il Biometano
Nel corso di un incontro organizzato da Confagricoltura nei giorni scorsi tecnici del GSE hanno fatto il punto sulle misure del PNRR: Parco Agrisolare, Sviluppo Agrivoltaico e Sviluppo Biometano, relativamente alle attività legate alla ... Leggi»
[07/02/2025]
Vino dealcolato - Il trattamento fiscale
In caso di produzione e vendita di vino con l’assenza di alcool o con un tenore alcolico sensibilmente ridotto, va considerato anche il particolare aspetto fiscale di questo prodotto. Innanzitutto, deve essere individuato l’inquadramento ... Leggi»
 

Confagricoltura attiva

[07/02/2025]
Fruit Logistica 2025 - Produzione ortofrutticola alla prova del clima e dei mercati: in Italia il comparto dell’ortofrutta fresca vale più di 17 miliardi
Riuscire a produrre, più ancora che commercializzare è la preoccupazione principale delle aziende ortofrutticole che, tra il 5 e il 7 febbraio  hanno partecipato a Fruit Logistica, la fiera internazionale che ogni anno a ... Leggi»
[07/02/2025]
PSA - Ondata epidemica in calo. Per Confagricoltura Veneto è necessario non abbassare la guardia e soprattutto intensificare le misure di controllo della popolazione di cinghiali
L’ondata epidemica è in calo e l’obiettivo al momento è mantenere la Psa all’interno delle zone infette e non farla diffondere. I pilastri di questa azione di contenimento sono gli assi autostradali (A15 e A1), ... Leggi»
[07/02/2025]
AgroforestAZIONE: Secondo colloquio sui sistemi agroforestali in Veneto
Venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo, si terrà l'evento AgroforestAZIONE: Secondo colloquio sui sistemi agroforestali in Veneto, organizzato dai Dipartimenti DAFNAE e TESAF dell’Università di Padova, ... Leggi»