« Torna all'archivio

Newsletter n. 8 del 21/02/2025

Confagricoltura informa

[18/02/2025]
Convegno fiscale - Martedì 25 febbraio ore 9.30
Confagricoltura Rovigo ha organizzato il “Convegno fiscale 2025 - Le novità per il settore agricolo”, presso la sede di piazza Duomo 2, martedì 25 febbraio 2025 ore 9.30. Dopo l’introduzione del dott. Massimo ... Leggi»
[21/02/2025]
PAC 2023-2027 – Indicazioni Ecoschema 5 livello 2 semente certificata
Riportiamo indicazioni raccolte informalmente, presso il Masaf e il Crea, in merito all’introduzione - a partire dal 2025 - dell’obbligo di utilizzo della semente certificata per accedere all’Ecoschema 5 livello 2. Come ... Leggi»
[21/02/2025]
Milleproroghe - Granaio Italia slitta al 31 luglio 2025
Con l'approvazione del Decreto Milleproroghe, avvenuta lo scorso 20 febbraio, slitta al 31 luglio 2025 Granaio Italia, il sistema di monitoraggio delle produzioni cerealicole che sarebbe dovuto entrare in vigore quest'anno. L’obiettivo ... Leggi»
[21/02/2025]
Banca dati operatori ortofrutticoli: entro il 1° marzo 2025 iscrizione e variazioni
 1° marzo è il termine ultimo per gli operatori ortofrutticoli tenuti all’iscrizione alla BDNOO (Banca dati nazionale operatori ortofrutticoli) per provvedere all’iscrizione o per comunicare eventuali variazioni ... Leggi»
[21/02/2025]
Finanziamenti agevolati per le imprese agricole - Apertura nuovo bando fondo di rotazione
Con Deliberazione di Giunta regionale n. 1028 del 28 luglio 2020, utilizzando le risorse del Fondo di rotazione del settore primario di cui alla L.R. n. 40/2003, la Regione Veneto aveva attivato un "Intervento straordinario per la ... Leggi»
[21/02/2025]
OCM vino - Domande entro il 30 aprile per gli investimenti nelle cantine, ristrutturazioni e riconversioni vigneti entro il 31 marzo
Le domande di sostegno per gli investimenti per il settore vitivinicolo, per la campagna 2025/2026, si potranno presentare entro il prossimo 30 aprile anziché entro il 30 marzo come previsto dal decreto ministeriale n. 635212 del 2 dicembre ... Leggi»
[21/02/2025]
Scadenza patentino fitosanitario
Si ricorda agli associati di controllare la scadenza del proprio patentino fitosanitario onde evitare che si verifichino problematiche relative alla scadenza dello stesso e consentire che si possano programmare in modo organico i corsi di aggiornamento ... Leggi»
[21/02/2025]
Flavescenza Dorata - Monitoraggio affidato ai Condifesa, che entro il 28 febbraio presenteranno la domanda di contributo
I Consorzi di difesa e le loro associazioni possono presentazione le domande di aiuto finalizzate all'erogazione di un contributo, per l'anno 2025, per lo svolgimento delle attività di monitoraggio territoriale della malattia flavescenza ... Leggi»
[21/02/2025]
Bando Isi Inail 2024 - Domande aperte dal 15 aprile al 30 maggio
Il bando, pubblicato ogni anno dall’INAIL, ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, nonché incoraggiare le micro ... Leggi»
[21/02/2025]
Lavoratori extra UE - Aperta la possibilità di presentare ulteriori richieste d’ingresso
Si segnala che quest’anno la ripartizione delle quote presenta alcuni cambiamenti rispetto al passato, in applicazione delle seguenti novità introdotte dal Decreto-Legge n. 145/2024 (convertito dalla legge n. 187 del 9 dicembre ... Leggi»
[21/02/2025]
Agevolazioni fiscali PPC - Secondo la Cassazione è pertinenza del fondo anche la casa colonica in via di costruzione
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 719/2025 depositata l’11 gennaio 2025 si è pronunciata in merito all’applicabilità delle agevolazioni fiscali previste per la Piccola Proprietà Contadina (PPC), fornendo ... Leggi»
[21/02/2025]
Forfettari - Cosa cambia nel 2025
Nella Legge Finanziaria 2025 sono contenute anche alcune norme che riguardano i contribuenti forfetari. Si tratta delle ditte individuali che svolgono attività non agricole (ad esempio: manutenzione giardini, lavorazioni contoterzi ecc.) ... Leggi»
[21/02/2025]
Tassa sui libri sociali: scadenza 17 marzo 2025
Entro il 17 marzo 2025 (il 16 cade di domenica) le società di capitali devono versare la tassa per la vidimazione dei libri sociali relativa all’anno 2025. La tassa annuale è dovuta da società per azioni (spa), società ... Leggi»
 

Confagricoltura attiva

[21/02/2025]
Burocrazia: no al quaderno di campagna digitale
Il quaderno di campagna digitale, nuovo sistema di tracciabilità sulle attività agricole operativo in vigore dal 1° gennaio 2025, sta suscitando molta preoccupazione tra gli agricoltori di Confagricoltura, che temono l’aggravio ... Leggi»
[21/02/2025]
Unione Europea - Cambio di passo nella politica agricola dell’Europa. Le nostre idee trovano forma nella visione del commissario Hansen
Il cambio di passo dell’Ue nei confronti dell’agricoltura è notevole: il settore primario e la figura dell’agricoltore sono al centro di una nuova visione lontana dalle ideologie che in questi anni hanno fatto perdere ... Leggi»
[21/02/2025]
Posso davvero cancellare il mio debito? - 27 febbraio 2025 Sala della Gran Guardia Rovigo
L’Ordine degli avvocati e commercialisti Rovigo, invita gli interessanti all’incontro illustrativo per conoscere l’Organismo della Composizione della Crisi da Sovraindebitamento e le Procedure di Sovraindebitamento, che si ... Leggi»
[21/02/2025]
Candidatura di allargamento Riserva MAB UNESCO Po Grande: incontri tematici - aggiornamenti logistici e materiale comunicazione
L’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, in veste di Segreteria Tecnica Operativa della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Po Grande”, organizza alcuni incontri tematici, realizzati al fine di sviluppare un dialogo ... Leggi»
[21/02/2025]
Webinar della Commissione per portale Access2Markets - 25 marzo 2025
La Commissione Europea, il prossimo 25 marzo , dalle ore 10:00 alle ore 12:30, ha previsto un nuovo seminario di presentazione del portale Access2Markets, delle sue diverse sezioni di importazione ed esportazione, delle barriere al commercio, ... Leggi»