« Torna all'archivio

Newsletter n. 9 del 02/03/2025

Confagricoltura informa

[05/03/2025]
Appalti in agricoltura: le norme e la gestione della sicurezza dei lavoratori - Rovigo, giovedì 13 marzo 2025 ore 9.30
Come affidare correttamente alcune lavorazioni aziendali a terzi applicando il contratto d’appalto? Quali sono le verifiche che l’azienda agricola deve fare e le cautele per garantire la sicurezza dei lavoratori? L’appalto ... Leggi»
[28/02/2025]
Il Piano di gestione dei rischi 2025 - Confermati tutti gli strumenti per la gestione. Ridotto il valore standard di riferimento per le polizze agevolate e modificate le percentuali d’intervento di Agricat
Lo scorso 19 Febbraio il Ministro dell’agricoltura ha firmato decreto contenente il Piano di gestione dei rischi in agricoltura per il 2025.gestione dei rischi in agricoltura per il 2025. Sono confermati tutti gli strumenti già ... Leggi»
[28/02/2025]
Milleproroghe - Nuove scadenze per l’iscrizione al Rentri, la revisione macchine agricole e l’entrata in vigore di Granaio Italia
Sulla Gazzetta Ufficiale del 25 febbraio 2025 numero 45, è stato pubblicato il testo del decreto Milleproroghe (dl 27 dicembre 2024 n. 202, convertito nella legge 21 febbraio 2025 n. 15) all’interno del quale ci sono diverse misure ... Leggi»
[28/02/2025]
Sistema di registrazione dei capi suini e ovicaprini - Verso l’allungamento del periodo transitorio per l’allineamento della situazione aziendale
Nei giorni scorsi si è tenuto un ulteriore incontro con il Ministero della Salute per discutere delle funzionalità che l’Amministrazione sta implementando nel sistema di identificazione e registrazione dei capi per ottenere ... Leggi»
[28/02/2025]
Ristrutturazione riconversione vigneti - Nuovo bando aperto fino al 31 marzo
Il nuovo bando regionale per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti, approvato dalla Giunta regionale lo scorso 25 febbraio, conta di una dotazione finanziaria di 12,5 milioni di euro. L’intervento prevede in un contributo ... Leggi»
[28/02/2025]
Commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli - Aggiornate le norme sui controlli di conformità
L’AGEA, in applicazione del D.M. n.672762 del 20 dicembre 2024, ha ridefinito le diposizioni attuative in materia di controlli di conformità alle norme di commercializzazione applicabili nel settore degli ortofrutticoli e delle ... Leggi»
[28/02/2025]
Contributo CONAI su vasi in plastica per piante e fiori - Da marzo va applicato il CAC sui vasi con spessore inferiore a 0,5 millimetri
Lo scorso 20 febbraio il Consorzio CONAI ha deciso l’applicazione del Cac, il contributo ambientale, su alcune tipologie di vasi di fiori e piante, in quanto considerati imballaggi. La delibera, che sostituisce la precedente del 14 dicembre ... Leggi»
[28/02/2025]
Pinot Grigio – Svincolo stoccaggio vendemmia 2024
 Con il Decreto Regionale  Direzione Agroalimentare n. 23 del  25 Febbraio 2025 è stata accolta la richiesta del Consorzio Vini Venezia di rendere disponibile, per essere designato con la denominazione di origine ... Leggi»
[28/02/2025]
Sviluppo rurale: Indennità compensativa 2025 per le aree montane - Intervento 13.1.1 del Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2022
Con Dgr n. 155 del 18 febbraio 2025 la Regione Veneto ha approvato il bando per la richiesta dell’indennità compensativa per le aree montane. La dotazione finanziaria è di 20 milioni di euro. Si tratta del solito aiuto ... Leggi»
[28/02/2025]
IRPEF e impianti fotovoltaici privati - I ricavi vanno dichiarati
In data 21 gennaio 2025 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato un Decreto riguardante i proventi erogati dal GSE per la cessione dell’energia prodotta e non autoconsumata, dagli impianti fotovoltaici di abitazioni ... Leggi»
[28/02/2025]
Convegno fiscale 2025 - registrazione e slide
Sul sito internet di Confagricoltura Rovigo sono stati pubblicati la registrazione del convegno di martedì 25 febbraio https://www.confagricolturaro.it/confagricoltura-attiva/video/ e le slide utilizzate dai relatori, nell'area ... Leggi»
 

Confagricoltura attiva

[28/02/2025]
Veneto prima regione italiana per pagamenti in agricoltura - Il Presidente della Regione ringrazia la struttura di Avepa per l’efficienza
"Il Veneto è balzato al primo posto tra le regioni italiane per pagamenti in agricoltura. Oltre 154 milioni di euro dal 16/10/24 ad oggi, sono stati destinati alla "domanda unica" per gli agricoltori veneti, a conferma ... Leggi»
[28/02/2025]
Sostegni accoppiati Pac 2025 - Richiesta la possibilità di impiegare semente certificata residua dell’anno precedente
Confagricoltura, lo scorso 24 gennaio, ha inviato una nota al Ministero dell’Agricoltura con alcune richieste di modifica relative sia al Piano strategico della PAC che al DM pagamenti diretti. In particolare è stata richiesta ... Leggi»
[28/02/2025]
Biologico - Richiesti al Masaf chiarimenti sul PAP e piano grafico
Lo scorso 19 febbraio, Confagricoltura ha partecipato ad un incontro sull’agricoltura biologica convocato presso il Masf, per discutere dello sviluppo e della messa a sistema delle nuove funzionalità di settore del Piano Colturale ... Leggi»
[28/02/2025]
Olio di oliva - La forte competizione internazionale obbliga l’Italia a una svolta. In 15 anni perso oltre il 30% del raccolto e il 38% della produzione
Riconquistare posizioni a livello internazionale e attivare una strategia nazionale unica lungimirante con risorse dedicate: è il messaggio del settore olivicolo emerso al convegno organizzato da Confagricoltura e Unapol a Roma, a Palazzo ... Leggi»