Newsletter n. 15 del 13/04/2025
Confagricoltura informa
[11/04/2025]
Emissioni nocive: a causa delle infrazioni UE in arrivo vincoli. Per l’agricoltura obbligo di copertura delle vasche dei liquami e divieto di impiego dell’urea Nel corso di un recente incontro con i responsabili della Direzione Agroambiente della Regione siamo stati informati dell’imminente approvazione di due importanti provvedimenti per la tutela dell’aria che imporranno ulteriori obblighi ... Leggi» |
[11/04/2025]
Fondo regionale per i danni da fauna selvatica all'attività agricola nelle aree a gestione programmata della caccia - Risorse 2025 La Regione Veneto, con Dgr n. 299 del 24 marzo 2025, ha approvato lo stanziamento di 290 mila auro (a valere sulla l.r. 50/1993), finalizzati all’erogazione dei contributi a titolo di indennizzo dei danni prodotti dalla fauna selvatica ... Leggi» |
[11/04/2025]
Autorizzazioni nuovi impianti viticoli - Domande fino al 30 aprile Le domande per le autorizzazioni di nuovi impianti vitati, normalmente presentate dal 15 febbraio al 31 marzo di ogni anno in modalità telematica nell’ambito del SIAN, per la sola annualità 2025, si possono presentate entro ... Leggi» |
[11/04/2025]
Qualifica di IAP - La Corte di cassazione ha chiarito che un amministratore può apportare la qualifica ad una sola società di capitali La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 6172/2025, ha chiarito che la disposizione secondo la quale un amministratore può apportare la qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP) a una sola società, si applica ... Leggi» |
[11/04/2025]
Bonus edilizi - il portale ENEA è in fase di aggiornamento Il portale ENEA riferito ai bonus edilizi è ancora in fase di aggiornamento, in attesa di chiarimenti in merito alle novità dell’ultima Legge di Bilancio. Si tratta del portale https://bonusfiscali.enea.it da utilizzare ... Leggi» |
Confagricoltura attiva
[11/04/2025]
Dazi: Confargicoltura a Palazzo Chigi. Trattative a livello europeo per tutelare l’export in USA, e sostegno alle aziende con un nuovo piano di fondi UE “L’agroalimentare italiano ha raggiunto nel 2024 un valore record di quasi 70 miliardi di euro di export, di cui circa 8 miliardi (oltre l’11%) destinati al mercato statunitense. Non parliamo solo di quantità, ma soprattutto ... Leggi» |
[11/04/2025]
Dl sicurezza: necessario un confronto sulle disposizioni relative alla canapa In attesa della pubblicazione del decreto legge sicurezza approvato di recente dal Consiglio dei ministri, aumentano le preoccupazioni degli agricoltori in merito alle disposizioni relative al settore della canapa. Stando alle prime comunicazioni ... Leggi» |
[11/04/2025]
Filiera del legno per l’arredo al 100% nazionale - Risorse a sostegno del settore Il Decreto Interministeriale attuativo dell’art. 8 della Legge n. 206/2023 , la cosiddetta "legge sul Made in Italy", rappresenta un traguardo fondamentale per l’intero comparto foresta-legno italiano e che disciplina ... Leggi» |
[11/04/2025]
Premio per l'innovazione per le donne agricoltrici - Donne che fanno scalpore in sistemi idrici sostenibili Il Premio per l'innovazione delle donne agricoltrici mira a mettere in luce il contributo delle donne allo sviluppo rurale, alla silvicoltura e all'agricoltura. Introdotto per la prima volta nel 2010, il premio è un'opportunità ... Leggi» |