04/04/2025

Il 10 e l'11 aprile si terrà a Venezia la General Assembly annuale delle Reti "EU Space", un evento di rilevanza internazionale che riunisce i membri della rete per promuovere il programma spaziale europeo a livello globale. Durante questa occasione, ISMEA sarà protagonista con due interventi che metteranno in luce l'importanza dei dati satellitari nella trasformazione digitale dell'agricoltura e nel rafforzamento delle competenze del settore primario.

L'incontro, promosso dalla Commissione Europea e organizzato in collaborazione con il Coordinamento Nazionale Copernicus Academy, il Copernicus User Forum, la Regione Veneto e le Università IUAV di Venezia e degli Studi di Padova, rappresenta una vetrina per discutere le opportunità offerte dai programmi spaziali Galileo e Copernicus. ISMEA, membro della Copernicus Academy dal 2021, contribuirà attivamente ai lavori dell'evento.

L’11 aprile, nella sessione "EU Space data and services for sustainable agriculture" ci sarà la presentazione su come i dati satellitari possano supportare lo sviluppo della smart farming, ottimizzando l'uso delle risorse e promuovendo pratiche agricole più sostenibili. Successivamente, si terrà la sessione "Satellite data and Skills in Action: Training for the development of real-world Applications", in cui verrà descritto il progetto delle Open School dell'Academy ISMEA, che punta a rafforzare le competenze degli operatori del settore attraverso percorsi formativi specifici sull'uso dei dati satellitari.

Questo appuntamento segna un passo importante per l'agricoltura italiana nell'adozione delle nuove tecnologie, favorendo la transizione digitale del settore e promuovendo la sostenibilità in linea con le sfide e le opportunità offerte dal programma spaziale europeo.