26/09/2025
Veneto Agricoltura ha pubblicato rapporto 2024 sulla congiuntura del settore agroalimentare regionale dal quale emerge che la produzione lorda agricola totale ha raggiunto 8,05 miliardi di euro, in aumento dell’1,5% rispetto al 2023. L’incremento, secondo l’Agenzia Veneta per l’innovazione, è dovuto in parte al rialzo dei prezzi medi (+1,0%), cui si aggiunge un contenuto miglioramento delle quantità prodotte (+0,5%).
Significativo è stato il contributo delle coltivazioni agricole, che segnano un aumento del +2,8% in valore, spinto soprattutto dai prezzi (+2,6%) più che dai volumi (+0,2%). In evidenza le colture orticole, che beneficiano di un ampliamento delle superfici coltivate e registrano una crescita a doppia cifra, traducendosi in un incremento di valore del 7,8%.
Il comparto zootecnico offre un quadro eterogeneo. Positivo l’andamento dell’allevamento bovino, con incrementi sia nelle quantità (+1,6% per il latte e +2,7% per la carne) che nel valore generato (+1,7% e +8,1% rispettivamente). Più complessa, nel 2024, si è dimostrata la situazione per altri settori: le carni avicole e quelle suine mostrano un calo delle quotazioni. Da sottolineare che, nel caso dei suini, ben due terzi della produzione veneta è destinata a filiere DOP, fortemente influenzate dalle dinamiche di mercato.
Continua la riduzione delle imprese agricole attive (iscritte al registro delle imprese dalle Camere di commercio) che scendono a 57.773 (-1,7%).
Produzione e valore aggiunto ai prezzi di base dell’agricoltura veneta nel 2024 (milioni di euro correnti)
Scarica la Newsletter dell'Agenzia con tutte le iniziative