18/07/2025

I dazi al 30% all’Europa annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump vanno oltre ogni più cupa previsione e sono assolutamente inaccettabili. Per l’agricoltura europea e per quella italiana sarebbero una condanna che va a colpire non solo il settore primario, ma l’economia di interi Paesi. Le nostre imprese non potrebbero sopportare un carico di questo tipo. Secondo Confagricoltura, come Europa dobbiamo essere uniti nel negoziato e trovare una soluzione che non affossi l’economia del nostro continente e che non metta in discussione i sistemi produttivi sul tema delle barriere non tariffarie.

Sul tema dei dazi l'Osservatorio Economico Agroalimentare di Veneto Agricoltura, lo scorso 14 luglio, ha pubblicato un report sull’export del Veneto, che mette in evidenza l’importanza per il sistema agricolo della regione delle esportazioni agroalimentari verso gli USA e verso altri Paesi.

Il report ricorda che tra il 2014 e il 2024, il valore dell'export agroalimentare italiano è aumentato da 34 a quasi 70 miliardi di euro. Il Veneto ha contributo a tale crescita con un incremento del +90% che ha portato il valore delle esportazioni a 9,9 miliardi di euro nel 2024, il 14,7% del totale nazionale. A trainare questa espansione sono stati comparti chiave come le bevande (in primis il vino), i prodotti da forno e i prodotti lattiero-caseari. Le bevande da sole rappresentano il 34,7% dell'export veneto, pari a circa 3,5 miliardi di euro.

Tra i Paesi europei, la Germania (19,7%) è il partner commerciale più consolidato per il Veneto. Gli Stati Uniti si sono affermati come il principale mercato extra-UE, attratti dalla qualità delle produzioni italiane, assorbendo il 9,3% dell'export agroalimentare veneto, pari a 930 milioni di euro. Nel 2024, l'export veneto verso gli Stati Uniti è cresciuto del 16% (+127 milioni di euro), raggiungendo i 927 milioni di euro. Le bevande costituiscono il prodotto più richiesto dagli USA, rappresentando il 76,5% dell'export veneto verso questo mercato (709 milioni di euro).

 

Documenti