« Torna all'archivio

Newsletter n. 7 del 14/02/2025

Confagricoltura informa

[12/02/2025]
Incontro tecnico Confagricoltura Rovigo: CSR Agroambiente, Quaderno di Campagna con Registro trattamenti e Fertilizzazioni azotate
Giovedì  20 febbraio 2025  alle ore 17,30 presso la Sala riunioni piazza Duomo 2 a Rovigo, Confagricoltura Rovigo invita gli associati a partecipare ad una riunione tecnica dove verranno affrontati temi importanti per questo ... Leggi»
[14/02/2025]
Fondo Mutualistico Nazionale Agricat - Denunce 2025 entro 30 giorni dall’evento (gelo, siccità, alluvione)
Il Fondo Mutualistico Nazionale per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici alle produzioni agricole, istituito con la Legge n. 234 del 30 dicembre 2021, è uno strumento previsto dal Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027 ... Leggi»
[14/02/2025]
Vitivinicolo - Richiesta di nuove autorizzazioni anno 2025 entro il 31 marzo
Dal 15 febbraio sul portale SIAN (Agea) sarà  disponibile l’applicazione che consente la presentazione delle domande di autorizzazione per i nuovi impianti viticoli – campagna 2025. Il l periodo di riferimento per la ... Leggi»
[14/02/2025]
Attività venatoria - Domande per la sottrazione dei fondi entro il 31 marzo per agriturismo, turismo rurale, fattorie didattiche, fattorie sociali, scuole ed istituti agrari, progetti di natura ambientale e di conservazione
La DGR n. 226 - 08.03.2022 prevede la possibilità di presentazione annuale delle domande di esclusione dei fondi agricoli dall’esercizio dell’attività venatoria per "Attività di rilevante interesse economico, ... Leggi»
[14/02/2025]
Crediti d’imposta investimenti 4.0 e transizione 5.0 - Livello delle agevolazioni e obblighi
Il credito per investimenti 4.0 non è più riconosciuto nel 2025 per gli investimenti in beni immateriali. Per gli investimenti in beni nuovi materiali di cui alla tabella A effettuati nel 2025 (o entro il 30/6/2026 con prenotazione ... Leggi»
[14/02/2025]
Prosecco - Il Consorzio ha avviato l’iter per l’iscrizione di 6 mila ettari di glera
Nei giorni scorsi il Consorzio del Prosecco ha reso nota l’intenzione di iscrivere stabilmente alla Doc una parte delle superfici vitate di glera “attingibile”. Si tratterebbe di 6 mila ettari, equivalenti alla glera utilizzata ... Leggi»
[14/02/2025]
Sovranità alimentare: sostegno ai bovini da carne nati in Italia di razze da carne iscritte ai libri genealogici
Il Decreto Masaf del 19 dicembre 2024 (pubblicato nella G.U. del 24 gennaio 2025) ha stabilito i criteri per l’assegnazione del sostegno agli allevamenti di bovini da carne delle razze iscritte ai libri genealogici nati in Italia. Il ... Leggi»
[14/02/2025]
Decreto Flussi 2025 - Le quote assegnate e le domande presentate con i Click day. Istanze di conversione e nuove domande d’ingresso
Per il 2025, il decreto-legge n. 145/2024 ha previsto l’ingresso in Italia di 181.450 lavoratori e lavoratrici non comunitarie secondo la seguente ripartizione: 70.720 per lavoro subordinato non stagionale; 730 ... Leggi»
 

Confagricoltura attiva

[14/02/2025]
Rapporto sulle agroenergie: l’apporto dell’agricoltura alla produzione di energia elettrica rinnovabile può arrivare al 22%
Il contributo dell’agricoltura alla produzione di energia rinnovabile elettrica del Paese si attesta all’11%: un traguardo raggiunto attraverso 48mila impianti e una capacità installata pari a 5 GW, con una produzione di ... Leggi»
[14/02/2025]
I Giovani di Confagricoltura Veneto in Brasile: “Anni luce avanti sull’agricoltura conservativa e le biotecnologie”
Agricoltura conservativa, utilizzo di biotecnologie e dialogo con le istituzioni. Sono questi i tre punti su cui si è incentrato il viaggio in Brasile compiuto dai Giovani di Confagricoltura Veneto nelle scorse settimane, alla scoperta ... Leggi»
[14/02/2025]
Atto vandalico contro le tea in vigna in Valpolicella, ennesimo affronto alla ricerca
Confagricoltura condanna gli atti vandalici ai danni del vigneto sperimentale dell’Università di Verona, a San Floriano in Valpolicella. La sua piantumazione, avvenuta lo scorso 30 settembre, era stata acclamata dalla Confederazione ... Leggi»
[14/02/2025]
Acquacoltura in crescita - L’Associazione piscicoltori italiani punta al benessere animale per raggiungere ulteriori traguardi
Ad AquaFarm, che si è chiusa nei giorni scorsi a Pordenone, l’associazione si conferma riferimento internazionale per lo sviluppo del comparto e presenta con l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie il primo manuale per garantire ... Leggi»
[14/02/2025]
XHour - 28 Febbraio 2025
Dopo il grande successo delle prime due edizioni, torna XHour, l ’ aperitivo organizzato da 1961 Agricoltura S.r.l. in collaborazione con McCormick Tractors e Confagricoltura Rovigo. Dopo un ’ intensa giornata di lavoro, è ... Leggi»