« Torna all'archivio

Newsletter n. 11 del 15/03/2025

Confagricoltura informa

[14/03/2025]
Giornata informativa sulle agroenergie - Taglio di Po 18 marzo 2025
Confagricoltura Rovigo e Erapra del Veneto organizzano una giornata informativa (come da DGR 1732/2022 MISURA 1.2.1) sulle Agroenergie - Economicità aziendale nell'uso delle risorse energetiche il giorno martedì 18 marzo 2025 ... Leggi»
[14/03/2025]
DL Agricoltura - Finanziamenti agevolati per le imprese dei settori agricolo, agroalimentare e della pesca. Decreto attuativo per la riduzione degli interessi passivi
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 dello scorso 7 marzo è stato pubblicato il Decreto 30/12/2024 che fissa criteri e modalità per il riconoscimento del contributo per la copertura degli interessi passivi dei finanziamenti bancari ... Leggi»
[14/03/2025]
Fauna selvatica - Bando per la prevenzione in agricoltura e per il risarcimento dei danni alle produzioni dell’acquacoltura
La Regione Veneto, con Dgr n. 214 del 5 marzo 2025 (pubblicata nel BUR del 7 marzo), ha approvato i bandi per la presentazione delle domande di contributo per interventi di prevenzione dei danni causati dalla fauna selvatica, nonché ... Leggi»
[08/03/2025]
Difesa integrata: aggiornamento linee guida regionali
Sono disponibili le Linee Tecniche di Difesa Integrata delle principali colture agrarie del Veneto, valide per l’anno 2025.  Sono state approvate dal Gruppo Tecniche Agronomiche (SQNPI) in data 28 novembre 2024 e approvate dal Direttore ... Leggi»
[14/03/2025]
PSA - Il Ministero della Salute chiede alle Regioni controlli sulle biosicurezze degli allevamenti
Con nota DGSAF 6618 del 6 marzo 2025 (in allegato) il Ministero della Salute da indicazioni agli assessorati regionali alla salute in merito ai controlli ufficiali di biosicurezza in zone di restrizione per PSA e relative raccomandazioni per ... Leggi»
[14/03/2025]
Afta epizootica - Rilevato un focolaio in Ungheria. Le raccomandazioni del Ministero della salute
Con la nota DGSAF 7032 del 10 marzo 2025 (Allegato) il Ministero della Salute da conferma di un focolaio di afta epizootica in un allevamento di bovine da latte di circa 1400 capi nei pressi della città di Gyor in Ungheria, nel nord ... Leggi»
[14/03/2025]
Imprenditoria femminile - Nuovo bando per l’erogazione di contributi alle PMI dei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi, nonché le attività professionali esercitate da donne
La Regione del Veneto, Assessorato allo Sviluppo economico , con deliberazione n. 171 del 25 febbraio 2025, ha approvato un bando con una disponibilità di 3 milioni di euro , di cui 650.00,00 euro è riservato alle professioniste,  ... Leggi»
[14/03/2025]
Rottamazione quater - I contribuenti decaduti per non aver rispettato il pagamento delle rate possono presentare domanda di riammissione
Il “Decreto Milleproroghe” del 2024 ha stabilito la riammissione alla procedura della rottamazione delle iscrizioni a ruolo per coloro che avevano presentato la domanda di adesione entro il 30/6/2023 ma al 31/12/2024 erano decaduti. ... Leggi»
[14/03/2025]
MUD 2025 - Nuovo modello unico di dichiarazione ambientale
Con il DPCM 29 gennaio 2025 è stato pubblicato il nuovo Modello unico di dichiarazione ambientale (cd. "Mud") che i soggetti interessati devono trasmettere alle Camere di commercio entro il 28 giugno 2025. La nuova modulistica ... Leggi»
[14/03/2025]
Saldo Iva 2024 da versare entro il 17 marzo
Entro il prossimo 17 marzo (il 16 cade di domenica) deve essere effettuato il versamento del saldo IVA 2024. L’importo dovuto va versato in unica soluzione o in forma rateale, con aggiunta degli interessi dello 0,33% mensile. Le rate ... Leggi»
[14/03/2025]
Appalti in agricoltura
E’ possibile vedere la registrazione dell’incontro dal titolo “Appalti in agricoltura: le norme e la gestione della sicurezza dei lavoratori” del 13 marzo scorso al link https://www.confagricolturaro.it/confagricoltura-attiva/video/ ... Leggi»
 

Confagricoltura attiva

[15/03/2025]
CONFAGRICOLTURA: in europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata
Confagricoltura esprime preoccupazione circa la decisione del Consiglio europeo di introdurre dazi su prodotti agricoli e fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia. Dal momento che la misura dovrebbe riguardare anche i fertilizzanti ... Leggi»
[15/03/2025]
Copa-Cogeca: progressi importanti sul regolamento UE sulle Tea
Sono giorni importanti per il futuro dell’agricoltura italiana ed europea. È quanto sottolineano Copa e Cogeca in relazione all’avanzamento delle discussioni sul varo del primo regolamento dell’Unione Europea sulle ... Leggi»
[15/03/2025]
Dazi: la Ue risponde a Trump
È braccio di ferro tra Bruxelles e Washington sul versante commerciale. Sono entrati in vigore i dazi imposti da Trump, del 25% su acciaio e alluminio importati dalla Ue, che colpiscono anche prodotti derivati, come articoli per la casa, ... Leggi»
[14/03/2025]
Convegno a Canaro il 17 marzo 2025: La redditività dei seminativi passa anche dalla rigenerazione del suolo
“La redditività dei seminativi passa anche dalla rigenerazione del suolo” è il titolo dell’incontro organizzato per lunedi’ 17 marzo 2025 ore 17:00 presso il Teatro comunale di Canaro (RO) Da remoto, al ... Leggi»