Newsletter n. 12 del 22/03/2025
Confagricoltura informa
[21/03/2025]
AVEPA - Blocco dei servizi e della presentazione di domande e istanze dal 25 al 30 marzo 2025 Avepa, l’Agenzia veneta per pagamenti, spegnerà tutte le applicazioni informatiche da martedì 25 a domenica 30 marzo. Ciò a causa della necessaria migrazione dei dati al Polo Strategico Nazionale. Nessuna istanza ... Leggi» |
[21/03/2025]
Fotovoltaico - Uscita graduale dallo Scambio sul Posto. Novità per i nuovi impianti L’Autorità per l’energia ha fissato il termine entro il quale, per i nuovi impianti di produzione elettrica da fonti rinnovabili, sarà possibile accedere al meccanismo di Scambio sul Posto (SSP), dando così ... Leggi» |
[21/03/2025]
Difesa Integrata volontaria (SQNPI) - Aggiornamento linee guida regionali Sono disponibili le Linee Tecniche di Difesa Integrata delle principali colture agrarie del Veneto, valide per l’anno 2025. Sono state approvate dal Gruppo Tecniche Agronomiche (SQNPI) in data 28 novembre 2024 e approvate dal Direttore ... Leggi» |
[21/03/2025]
Sistema I&R - Nuovo Manuale Operativo per l’identificazione e la registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali Nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 17 marzo è stato pubblicato il decreto 27 gennaio 2025 che modifica il Manuale Operativo Identificazione e Registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali. Alleghiamo la bozza ... Leggi» |
[21/03/2025]
Vigneti - Domande di ristrutturazione e riconversione prorogate la 30 aprile È stato emanato da parte del Masaf il decreto dipartimentale n. 129078 del 20 marzo 2025 che modifica la data di presentazione delle domande per la misura “ristrutturazione e riconversione dei vigneti” prevista nel Decreto ... Leggi» |
[21/03/2025]
Eco schema 1 livello 2 - Premio per il pascolo. Sistema di qualità nazionale benessere animale obbligatorio per l’aiuto PAC Il Decreto interministeriale n. 0563467 del 24 ottobre 2024 ha approvato i disciplinari relativi alla specie bovina e alla specie suina da ingrasso allevata all’aperto, nell’ambito del “ Sistema di qualità nazionale ... Leggi» |
[21/03/2025]
Svincolo a Prosecco DOC dello stoccaggio 2024 Il Consorzio di tutela Prosecco DOC, al fine di migliorare il funzionamento del mercato, ha proposto alle Regioni Veneto e Friuli-Venezia Giulia lo svincolo a Prosecco DOC dello stoccaggio 2024. Tale richiesta è stata accolta, ... Leggi» |
Confagricoltura attiva
[21/03/2025]
No di Confagricoltura al Fondo unico nazionale - La Pac deve restare una politica centrale dell’Unione Europea Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha scritto alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per esprimere forte contrarietà all’eventuale proposta di un Fondo Unico nazionale per il finanziamento delle misure ... Leggi» |
[21/03/2025]
Nuove Tecniche Genomiche (NGT) - Finalmente riparte l’iter per l’approvazione del regolamento UE L’approvazione, avvenuta i giorni scorsi, da parte del Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper), del mandato negoziale che consentirà alla Presidenza polacca di avviare il confronto con il Parlamento europeo sulle nuove ... Leggi» |
[21/03/2025]
Dazi sui fertilizzanti importati dalla Russia e della Bielorussia - Confagricoltura preoccupata per la decisione del Consiglio UE Confagricoltura esprime preoccupazione per la decisione del Consiglio europeo di introdurre dazi su prodotti agricoli e fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia. Dal momento che la misura dovrebbe riguardare anche i fertilizzanti ... Leggi» |
[21/03/2025]
BiogasItaly - Accelerare gli investimenti legati al PNRR e programmare lo sviluppo a lungo termine Si è tenuto a Milano dal 13 al 14 marzo Biogas Italy, l’evento annuale che riunisce imprese, agricoltori, industrie e istituzioni italiane ed europee in cui sono state affrontati temi legati alle principali sfide del settore del ... Leggi» |
[21/03/2025]
Gestione del rischio in agricoltura – webinar Condifesa Veneto Est mercoledì 26 marzo ore 20:30 Condifesa Veneto Est ha organizzato un webinar informativo e gratuito, dedicato alla campagna assicurativa 2025, durante il quale verranno illustrate anche tutte le nuove opportunità per la gestione del rischio in agricoltura, mercoledì ... Leggi» |