Newsletter n. 13 del 29/03/2025
Confagricoltura informa
[29/03/2025]
Pac 2025 Sostegno accoppiato per il pomodoro da trasformazione Semplificazioni nel caso di semente certificata non reperibile Il decreto Masaf dello scorso 11 marzo semplifica la richiesta del sostegno accoppiato al pomodoro da trasformazione nel caso di difficoltà nel reperimento di sementi certificate. Dal 2024, per accedere al sostegno accoppiato, è ... Leggi» |
[29/03/2025]
PAC 2025 e allevamenti Cambiano le condizioni per ottenere gli aiuti dell’Ecoschema 1 Riduzione antimicrobici e adesione al SQNBA con pascolamento Il Decreto Ministeriale n. 110851 dell’11 marzo 2025 apporta delle modifiche alle condizioni di adesione all’Eco schema 1, relativo alla riduzione dell’uso di antimicrobici (livello 1) e all’adesione al Sistema ... Leggi» |
[29/03/2025]
Eco schema 1 livello 2 - Premio per il pascolo Sistema di qualità nazionale benessere animale obbligatorio per l’aiuto PAC Esonerati gli allevamenti con meno di 20 Uba Il Decreto interministeriale n. 0563467 del 24 ottobre 2024 ha approvato i disciplinari relativi alla specie bovina e alla specie suina da ingrasso allevata all’aperto, nell’ambito del “ Sistema di qualità nazionale ... Leggi» |
[29/03/2025]
Allevamenti irregolari Attenzione al possesso dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera I controlli di Arpav hanno fatto emergere impianti privi di autorizzazione le aziende zootecniche che hanno una determinata capacità di allevamento sono soggette all’autorizzazione alle emissioni in atmosfera. Dal 2012 l’ Autorizzazione di Carattere Generale alle Emissioni in Atmosfera (così ... Leggi» |
[29/03/2025]
Granchio Blu e mucillagine Aperti i termini per la presentazione delle domande di sostegno alle imprese della pesca e dell’acquacoltura danneggiate dai due fenomeni nel corso del 2024 Con due diversi decreti il Ministero dell’agricoltura ha accolto la dichiarazione del carattere di eccezionalità richiesto dalla Regione Veneto per i due fenomeni naturali che hanno provocato gravi danni alla pesca e all’acquacoltura. ... Leggi» |
[29/03/2025]
Aflatossine nel latte Revisione delle linee guida per il controllo dele aflatossine nel latte Il Ministero della Salute, con la nota n. 9487 del 3 marzo 2025, ha introdotto delle nuove linee guida (Allegato) per la prevenzione e gestione del rischio di contaminazione da aflatossine nella filiera lattiero-casearia. A seguito dei cambiamenti ... Leggi» |
[29/03/2025]
Benessere dei vitelli da latte Nuove indicazioni del Ministero della salute Il Ministero della Salute, con la nota n. 8590 del 25 marzo 2025, ha fornito nuove direttive agli Assessorati alla Salute nell’ambito del Piano Nazionale Benessere Animale. Tra le principali novità, si richiede di effettuare prelievi ... Leggi» |
[29/03/2025]
Agriturismi Indicazioni della Regione per l’utilizzo del marchio collettivo “Veneto The Land of Venice” La Regione ha fornito le indicazioni operative per l’utilizzo del marchio collettivo “ Veneto The Land of Venice” , registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi come riportato nel deliberazione della ... Leggi» |
[29/03/2025]
Contratti assicurativi per rischi catastrofali: proroga obbligo per pesca e acquacoltura La Legge 21 febbraio 2025 n. 15, conversione in legge del decreto c.d. “Milleproroghe”, ha prorogato dal 31 marzo 2025 al 31 dicembre 2025 il termine entro il quale decorre l’obbligo per ... Leggi» |
[29/03/2025]
Terrazzamenti e ciglionamenti Bando della Regione per il mantenimento, il rifacimento e consolidamento La Regione ha approvato un bando per la richiesta di contributo pari all’intera spesa ammessa per gli interventi di manutenzione, ordinaria o straordinaria, di terrazzamenti con muretto a secco, di gradinamenti, di lunettamenti, ad uso ... Leggi» |
[29/03/2025]
Milleproroghe - Granaio Italia Il comma 1-bis dell’articolo 19 proroga l’applicazione delle sanzioni previste per le inadempienze agli obblighi di registrazione delle operazioni di carico e scarico per il monitoraggio delle produzioni cerealicole e riguardanti ... Leggi» |
[29/03/2025]
Smaltimento pannelli fotovoltaici incentivati Il MASE ha approvato la revisione delle istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici professionali incentivati in "Conto energia" ed entrati in esercizio tra il 2006 e il 2012. Il via libera è ... Leggi» |
[29/03/2025]
Modello 730 - la dichiarazione dei redditi di dipendenti e pensionati Gli Uffici di Confagricoltura sono a disposizione di lavoratori dipendenti o pensionati, anche non associati, per compilare e trasmettere i modelli 730 CHI PUO’ UTILIZZARE IL MODELLO 730 - lavoratori dipendenti (anche se in mobilità ... Leggi» |
Confagricoltura attiva
[29/03/2025]
Agriturist Veneto Adesione aperta anche alle aziende a chi fanno enoturismo ed oleoturismo Agriturist Veneto ha accolto per la prima volta un’azienda agricola che offre un servizio di enoturismo. Si tratta di Ca’ della Vigna, realtà di Selvazzano Dentro (Padova), fondata da Catia Bolzonella di Padova e dall’olandese ... Leggi» |
[29/03/2025]
PAC: Confagricoltura dice no ad un fondo unico nazionale Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha scritto alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per esprimere forte contrarietà all'eventuale proposta di un fondo unico nazionale per il finanziamento delle misure ... Leggi» |
[29/03/2025]
On line il nuovo numero 1 2025 de Il Polesine E' on line il nuovo numero 1 - 2025 de Il Polesine dal titolo " IL POLESINE SI INTERROGA SUL SUO FUTURO" con ampio spazio dedicato alla giornata sullo sviluppo agroalimentare svoltasi il 12 febbraio 2025. In questo numero: ... Leggi» |