« Torna all'archivio

Newsletter n. 16 del 19/04/2025

Confagricoltura informa

[19/04/2025]
Auguri di Buona Pasqua
Auguri di Buona Pasqua da parte del Presidente Lauro Ballani, della Giunta Esecutiva, del Direttore Massimo Chiarelli e da tutto il Personale di Confagricoltura Rovigo  ... Leggi»
[18/04/2025]
Sviluppo rurale - I bandi agro-ambientali aperti
Nel sito Bandi | Veneto Rurale della Regione si possono trovare i bandi attualmente aperti previsti dal Complemento per lo sviluppo rurale del Veneto 2023-2027,  relativi a misure agro-climatico-ambientali la cui scadenza coincide ... Leggi»
[18/04/2025]
Avversità emergenti nel settore agricolo - Finanziamenti per 1,3 milioni di euro per fondi mutualistici, prove sperimentali, interventi di mitigazione per la pesca e l’acquacoltura
Con DGR 361/2025 è stato istituito un Tavolo permanente per il contrasto alle avversità emergenti nel settore primario, con l’obiettivo di fornire supporto tecnico-scientifico per l’individuazione delle migliori ... Leggi»
[18/04/2025]
Credito d’imposta “transizione 5.0” - gli ultimi chiarimenti
Relativamente al credito d’imposta “Transizione 5.0”, spettante alle imprese che effettuano nuovi investimenti da cui derivi una riduzione dei consumi energetici, in questi giorni il MiMiT/GSE hanno pubblicato sul proprio ... Leggi»
[18/04/2025]
Linee Tecniche di Difesa Integrata - anno 2025. Autorizzazione all’utilizzo della sostanza attiva “Ziram” su melo
Si allega l’autorizzazione della Regione Veneto inerente trattamenti aggiuntivi per il controllo della ticchiolatura, in particolare utilizzando la sostanza attiva Ziram, all’interno delle Linee Tecnica di Difesa Integrata del Veneto ... Leggi»
[18/04/2025]
Formazione sulla sanità animale per allevatori
Tutti gli operatori (responsabili degli allevamenti), trasportatori e professionisti degli animali, entro il 31 dicembre 2025, sono obbligati a frequentare uno specifico corso sulla sanità animale, ai sensi del Decreto Ministeriale 6 ... Leggi»
[18/04/2025]
Rischio PSA - Controllo dei cinghiali anche con il contributo degli agricoltori. Ancora possibile l’adozione di recinti e chiusini messi a disposizione dalla Regione tramite Veneto Agricoltura
Il rischio di diffusione della Peste suina africana è ancora presente e obbliga tutti alla massima attenzione. L’adozione delle biosicurezze strutturali e di gestione negli allevamenti e la riduzione della popolazione di cinghiali ... Leggi»
[18/04/2025]
Decreto sicurezza 48/2025 - Verifiche antimafia anche per le Imprese aderenti ai contratti di rete
Il decreto Legge 48/2025, cosiddetto "Decreto sicurezza", pubblicato in GU 11/04/2025, n. 85, apporta importanti novità in tema di certificazione antimafia. In particolare, novellando in più punti il codice delle leggi ... Leggi»
[18/04/2025]
Mercato Contadino Villadose: bando per l’assegnazione dei posteggi
Il Comune di Villadose rende noto che è indetto il bando pubblico per l’assegnazione dei posteggi su area pubblica presso il Mercato Contadino di Villadose che si tiene settimanalmente il venerdì mattina in piazza Corte ... Leggi»
[18/04/2025]
Afta Epizootica in Slovacchia ed Ungheria - Misure di prevenzione su automezzi provenienti dall’estero
Con nota DGSAF n. 11391 del 15 aprile 2025 il Ministero della Salute informa che sono state avviate le operazioni di disinfezione delle ruote degli automezzi che trasportano animali aftoso sensibili provenienti da Slovacchia e Ungheria in entrata ... Leggi»
[18/04/2025]
Vino: aperto il bando per gli investimenti nelle cantine. Domande entro il prossimo 31 maggio
La Giunta Regionale, con DGR n. 393 del 15/04/2025, ha approvato  il bando biennale per le annualità  2026/2027  (fondi 2026) dell'intervento “Investimenti” nel settore del vino, previsto dal Piano ... Leggi»
 

Confagricoltura attiva

[19/04/2025]
Pubblicato il Decreto legge Sicurezza: grave danno per il settore della canapa industriale
L’11  aprile  scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge sicurezza con cui sono state introdotte disposizioni che avranno gravi ripercussioni economiche e occupazionali sul settore della canapa. ... Leggi»
[19/04/2025]
Confagricoltura insiste: i vasi per fiori e piante sono mezzi di produzione e non imballaggi
I vasi utilizzati per la coltivazione rappresentano strumenti di produzione essenziali per la crescita della pianta e non possono pertanto essere assimilati agli imballaggi, la cui funzione primaria è legata alla commercializzazione ... Leggi»
[18/04/2025]
Giardiniere d'arte - corso di formazione gratuito
Erapra del Veneto con la Regione del Veneto - Giunta Regionale - Direzione Lavoro organizza il corso dal titolo” Giardiniere d’arte, per giardini e parchi storici”, della durata di 600 ore, sia teoriche che pratiche, nel periodo ... Leggi»
[18/04/2025]
Assemblea ANPA Rovigo 5 giugno 2025
Si allega l’invito all’assemblea dei soci di ANPA – Associazione Pensionati Agricoltori di Confagricoltura Rovigo a partecipare all’Assemblea Provinciale di giovedì 5 giugno 2025 alle ore 14.30, presso il Ristorante ... Leggi»
[19/04/2025]
Chiusura uffici Confagricoltura Rovigo
Si comunica che tutti gli uffici della sede e di Zona di Confagricoltura Rovigo rimarranno chiusi venerdì 25  aprile  per la Festa della Liberazione e venerdì 2  maggio  per ferie collettive del personale.... Leggi»