08/03/2025
Sono disponibili le Linee Tecniche di Difesa Integrata delle principali colture agrarie del Veneto, valide per l’anno 2025. Sono state approvate dal Gruppo Tecniche Agronomiche (SQNPI) in data 28 novembre 2024 e approvate dal Direttore Unità Organizzativa Fitosanitario con Decreto n. 21 del 26 febbraio 2025.
Le “Linee Tecniche di Difesa Integrata” predisposte dall’Unità Organizzativa Fitosanitario della Regione del Veneto e approvate dal Gruppo Difesa Integrata (GDI) istituito presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, indicano i criteri d’intervento, le soluzioni agronomiche e le strategie da adottare per la difesa delle colture ed il controllo delle infestanti, nell’ottica di un minor impatto verso l’uomo e l’ambiente, consentendo di ottenere produzioni sostenibili.
Le “Linee Tecniche di Difesa Integrata” sono il riferimento per la Difesa Integrata Volontaria di cui all’articolo 20 del Decreto Legislativo n. 150 del 14 agosto 2012.
Questo documento può costituire inoltre un utile orientamento per la generalità delle aziende, che sono tenute comunque, a partire al 1 gennaio 2014, al rispetto dei principi generali della difesa integrata come stabiliti dalla direttiva 2009/128/CE sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Le “Linee Tecniche di Difesa Integrata” sono state predisposte sulla base delle “Linee Guida Nazionali” approvate dal GDI tenendo conto di:
1. Direttiva 2009/128/CE relativa all’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, con particolare riferimento a:
- Articolo 14 - Difesa integrata, comma 5, che prevede di “… incoraggiare gli utilizzatori professionali ad applicare su base volontaria orientamenti specifici per coltura ..”;
- ALLEGATO III - Principi generali di difesa integrata;
2. D.Lgs n. 150 del 14/08/2012 di recepimento della Direttiva 2009/128/CE con particolare riferimento a:
- Articolo 20 - Difesa integrata volontaria;
- Articolo 2, comma 3 – armonizzazione con le politiche di sviluppo rurale;
3. DM del 22 gennaio 2014 di approvazione del Piano d’Azione Nazionale – PAN - sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari con particolare riferimento al punto A.7.3 relativo alla difesa integrata volontaria;
4. Regolamento (CE) n. 1107/2009, e gli atti conseguenti, con particolare riferimento alla lista delle sostanze attive (s.a.) candidate alla sostituzione di cui al Reg. n. 2015/408 dell’11/3/2015 e successive modifiche. L’Elenco aggiornato è consultabile al seguente link dell’EU _ Pesticides database : https://ec.europa.eu/food/plant/pesticides/eu-pesticides-database/start/screen/active-substances
In allegato il Disciplinare tecniche agronomiche di difesa integrata 2025 e le Linee tecniche di difesa integrata 2025