« Torna all'archivio

Newsletter n. 4 del 24/01/2025

Confagricoltura informa

[24/01/2025]
Imprese agricole con attività di trasformazione: entro il 31 gennaio la dichiarazione per il finanziamento dei controlli sanitari
Le imprese agricole che svolgono attività di trasformazione e commercializzano all’ingrosso più del 50% della propria merce sono interessate al finanziamento dei controlli sanitari ufficiali. Per commercializzazione all’ingrosso ... Leggi»
[24/01/2025]
Fondo Sovranità Alimentare - Gli importi unitari delle domande 2024
I maggiori ribassi si registrano per le filiere delle proteine vegetali e del frumento tenero. Invariati mais e orzo, lievi ritocchi verso il basso per le due linee della filiera zootecnica da carne. Lo scorso 7 gennaio Agea ha pubblicato ... Leggi»
[24/01/2025]
Filiera Apistica - Aiuto una tantum per crisi produttiva 2023, domande dal 28 gennaio al 18 febbraio
Negli anni 2023 e 2024 la filiera apistica ha subito una grave crisi produttiva per una serie di eventi climatici e naturali a cui si è aggiunto l’incremento dei costi di produzione per le reiterate nutrizioni di soccorso. Il Ministero ... Leggi»
[24/01/2025]
Carne bovina - Aiuti alle razze iscritte ai libri genealogici
La Conferenza Stato Regioni di dicembre 2024 ha dato il via libera a due decreti del Masaf che stanziano aiuti per le razze bovine da carne. Le risorse derivano dai residui del “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, ... Leggi»
[24/01/2025]
Ocm Vino - Ripartite le risorse per la campagna 2025/2026. Domande di ristrutturazione e riconversione vigneti entro il 31 marzo
Con Decreto Dipartimentale Masaf n. 659723 del 13 dicembre 2024 sono stati ripartiti tra le regioni e le province autonome i fondi, pari ad € 275.252.979, per gli interventi previsti dalla cosiddetta OCM vino: promozione sui marcati ... Leggi»
[24/01/2025]
IRPEF - Scaglioni e detrazioni per il 2024 e 2025
La recente Legge di Bilancio per il 2025 conferma le modifiche all’Irpef già introdotte lo scorso anno, come di seguito riassunte: Scaglioni di reddito e aliquote Per il 2022 e il 2023 Per il ... Leggi»
 

Confagricoltura attiva

[24/01/2025]
Assicurazioni, indennizzi in ritardo e zero contributi - In Polesine assicurate colture per 170 milioni di valore, ma per i danni da alluvione i risarcimenti pubblici non sono ancora arrivati
Nel 2024 in Polesine sono state assicurate colture per 170 milioni di valore. E ad oggi i risarcimenti pubblici per i danni da alluvione del 2023 e 2024 non sono ancora arrivati. Non solo. Gli agricoltori della provincia di Rovigo hanno speso ... Leggi»
[24/01/2025]
Aviaria: biosicurezze, vaccino e indennizzi al centro dell’incontro con le istituzioni
Il convegno organizzato dalla Sezione avicola regionale di Confagricoltura del 20 gennaio ha visto la partecipazione di oltre 200 allevatori. Il Veneto ha superato la Lombardia nel triste primato di casi di influenza aviaria. Sabato 18 nel ... Leggi»
[24/01/2025]
Produttivita’ e reddito, clima ed energia, epizoozie e fitopatie: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
Una nuova ondata di influenza aviaria sta colpendo il Nord Italia, in particolare Veneto e Lombardia. Il virus allarma gli allevatori e preoccupa l’intero settore zootecnico, già alle prese con la PSA nel comparto suinicolo e la ... Leggi»
[24/01/2025]
Bieticoltura nel Veneto - Le prospettive e le sfide della campagna 2025
Confagricoltura Veneto – sezione di prodotto bieticola organizza il convegno dal titolo “Bieticoltura nel Veneto - Le prospettive e le sfide della campagna 2025, aspetti tecnico-colturali, il rapporto con l’industria, il mercato ... Leggi»
[24/01/2025]
Edison e Confagricoltura: energia e agricoltura, una strategia condivisa. Focus sulle Comunità Energetiche Rinnovabili con il progetto pilota a Mantova
Una sinergia per decarbonizzare il settore agricolo in linea con l’Agenda dell’Unione Europea. A poco più di un anno dall’avvio dell’intesa tra Edison e Confagricoltura, siglata a dicembre 2023, le due organizzazioni ... Leggi»
[24/01/2025]
Candidatura di allargamento Riserva della Biosfera MAB UNESCO Po Grande
Nell’autunno 2024 è stata avviata la candidatura di allargamento della Riserva MAB UNESCO Po Grande, a cui 19 Consigli Comunali dei territori delle Province di Ferrara, Pavia, Rovigo hanno manifestato interesse ad aderire. All’interno ... Leggi»
[24/01/2025]
Confagricoltura e Unione Italiana Food: un’alleanza per sostenere le filiere dell’agroalimentare made in Italy
Garantire cibo accessibile, sano e sostenibile di fronte al fabbisogno crescente della popolazione mondiale che tra meno di 60 anni arriverà a 10,3 miliardi di persone. E allo stesso tempo, con il 2024 che è stato l'anno ... Leggi»
[24/01/2025]
Fieragricola Tech – Verona, 29-30 gennaio 2025
In allegato il programma di Fieragricola Tech, che i terrà presso Veronafiere il 29 e 30 gennaio 2025. Confagricoltura sarà presente al Palaexpo 2, stand D4.... Leggi»