Newsletter n. 5 del 31/01/2025
Confagricoltura informa
[31/01/2025]
PAC 2025 e BCAA7 - Si può concludere la ROTAZIONE avviata nel 2024 oppure praticare la DIVERSIFICAZIONE Gli uffici della Commissione europea hanno risposto affermativamente sulla possibilità di consentire l’adozione della diversificazione colturale già dal 2025 anche ai beneficiari che hanno intrapreso la rotazione biennale ... Leggi» |
[31/01/2025]
Sviluppo Rurale Veneto - Gli aggiornamenti sui bandi aperti e in via di apertura nella newsletter della Regione Aperta come di consueto dalla nota dell’Assessore all’Agricoltura, Federico Caner, la nuova Newsletter Sviluppo Rurale del Veneto - n.1 Gennaio 2025 riporta l’aggiornamento sui bandi del CSR aperti e in via di apertura. ... Leggi» |
[31/01/2025]
Gelo, siccità e alluvioni - Agricat invia 19 mila comunicazioni per le denunce del 2023 La macchina di Agricat per gli indennizzi del 2023 è ripartita, dopo la revisione del sistema di calcolo che inizialmente aveva escluso dall’aiuto numerose aziende agricole danneggiate e a quelle ammesse erano stati accordati rimborsi ... Leggi» |
[31/01/2025]
Biologico - Aggiornamenti su decreto presenza involontaria di sostanza non ammesse e proroga presentazione PAP ad aprile Lo scorso 22 gennaio si è tenuta presso il Ministero dell’Agricoltura una riunione del tavolo compartecipato sull’agricoltura biologica per valutare l’ultima versione del decreto relativo alle disposizioni per ... Leggi» |
[31/01/2025]
Pomodoro da industria: fissato il prezzo per la campagna 2025 Il prezzo di riferimento per la campagna 2025 del pomodoro da industria al Nord sarà 142,5 euro/tonnellata, più una scaletta qualità che potrebbe valere fino ad un massimo di 2,5 euro tonnellata. È quanto prevede ... Leggi» |
[31/01/2025]
Febbre catarrale degli ovini (Blue Tongue) - Arriva il vaccino per bloccare l’ondata epidemica di BTV8 e BTV3 Con nota DGSAF 2280 del 27 gennaio 2024 il Ministero della Salute espone la possibilità di effettuare le vaccinazioni per proteggere gli animali dall’infezione del virus della Febbre catarrale degli ovini – Blue Tongue. Viene ... Leggi» |
[31/01/2025]
Legge di Bilancio - La cessione di beni ai soci e la trasformazione in società semplice in modo agevolato L’ultima Legge di Bilancio ha riproposto due agevolazioni che erano in vigore nel 2023. Si tratta della cessione ai soci di beni immobili e della trasformazione in società semplice. Trasformazione in società semplice: ... Leggi» |
Confagricoltura attiva
[31/01/2025]
Consorzi di Bonifica eletti i CDA, presidenti e vicepresidenti Con la giornata di oggi 31 gennaio 2025 si sono conclusi i percorsi elettivi di entrambi i Consorzi di Bonifica che operano nella provincia di Rovigo. Lunedì 27 gennaio l'Assemblea del Consorzio di Bonifica Delta Po ha eletto come ... Leggi» |
[31/01/2025]
Assicurazioni agevolate: Agea promette lo sblocco dei pagamenti delle annate pregresse e l’apertura delle domande per la campagna 2024 A seguito di ripetuti interventi di tutte le associazioni agricole e dei consorzi di difesa volti a denunciare il malessere degli agricoltori per la situazione insostenibile in cui gravano gli interventi di gestione del rischio, Agea finalmente ... Leggi» |
[31/01/2025]
No all’accordo UE-Mercosur - Manifestazione del Copa-Cogeca davanti al Parlamento europeo Lo scorso 22 gennaio, Confagricoltura ha partecipato attivamente alla manifestazione organizzata dal Copa-Cogeca davanti alla sede del Parlamento Europeo a Strasburgo per ribadire la sua ferma opposizione all'Accordo commerciale tra l'Unione ... Leggi» |
[31/01/2025]
Lollobrigida in Agrifish: “Attivare la riserva agricola per Psa e Aviaria”. Una risposta concreta alle richieste delle Federazioni di prodotto di Confagricoltura “I miei servizi hanno notificato alla Commissione europea la richiesta di attivazione delle misure previste dal regolamento sull’organizzazione comune dei mercati per utilizzare i fondi della Riserva agricola e HO sensibilizzato ... Leggi» |
[31/01/2025]
Dazi UE su fertilizzanti da Russia e Bielorussia dannosi per l’agricoltura italiana Confagricoltura manifesta perplessità nei confronti della proposta dell’Unione europea di introdurre dazi su alcuni fertilizzanti in arrivo da Russia e Bielorussia. La Confederazione ritiene questa misura compromissoria per la ... Leggi» |
[31/01/2025]
Carbon Farming: agricoltori protagonisti nella creazione e nella gestione di crediti di carbonio. Convegno di Confagricoltura Vicenza – 14 febbraio 2025 Confagricoltura Vicenza da anni ha anticipato temi e strategie connessi con l’Agricoltura del Carbonio, nota anche come Carbon Farming. Il Carbon Farming rappresenta un modo innovativo di fare agricoltura, finalizzato al sequestro ... Leggi» |
[31/01/2025]
Convegno CAMBIAMENTO CLIMATICO, VITE E PAESAGGIO In allegato la locandina con il programma del convegno organizzato dalla Federazione Regionale Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali del Veneto, che si terrà presso l’Abbazia di Praglia (Teolo) il giorno 21 febbraio 2025 ... Leggi» |
[31/01/2025]
Agroalimentare e vino - Partecipazione al Real Italian Wine & Food (RIWF), Londra, 29 aprile 2025 Informiamo di un’iniziativa dedicata alle aziende di Confagricoltura per la partecipazione al Real Italian Wine & Food (RIWF), un evento focalizzato sull'agroalimentare e il vino italiani che avrà luogo presso la Royal Horticultural ... Leggi» |
[31/01/2025]
Promozione prodotti agricoli europei - Bandi UE MULTI/SIMPLE 2025, domande fino al 23 aprile Fino al prossimo 23 aprile sono aperti i termini per presentare le domande relative al bando della Commissione europea per la promozione dei prodotti agricoli. Per il 2025 sono disponibili 132 milioni di euro, dei quali 92 milioni per i programmi ... Leggi» |
[31/01/2025]
Camera di Commercio di Venezia Rovigo: a disposizione il "Portale Agevolazioni" La Camera di Commercio di Venezia Rovigo mette a disposizione il "Portale Agevolazioni", il nuovo servizio per la ricerca dei finanziamenti agevolati, i bandi e gli incentivi per le PMI e le aspiranti tali. Il Portale, ... Leggi» |