Newsletter n. 10 del 08/03/2025
Confagricoltura informa
[05/03/2025]
Appalti in agricoltura: le norme e la gestione della sicurezza dei lavoratori - Rovigo, giovedì 13 marzo 2025 ore 9.30 Come affidare correttamente alcune lavorazioni aziendali a terzi applicando il contratto d’appalto? Quali sono le verifiche che l’azienda agricola deve fare e le cautele per garantire la sicurezza dei lavoratori? L’appalto ... Leggi» |
[08/03/2025]
Difesa integrata: aggiornamento linee guida regionali Sono disponibili le Linee Tecniche di Difesa Integrata delle principali colture agrarie del Veneto, valide per l’anno 2025. Sono state approvate dal Gruppo Tecniche Agronomiche (SQNPI) in data 28 novembre 2024 e approvate dal Direttore ... Leggi» |
[07/03/2025]
Decreto FER X - Nuovi sostegni alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Lo scorso 28 febbraio 2025 è entrato in vigore il decreto del MASE 30 dicembre 2024 denominato “Fer X transitorio” che introduce il nuovo meccanismo di sostegno alla produzione elettrica da impianti a fonti rinnovabili con ... Leggi» |
[07/03/2025]
Biologico - Proroga dei termini di presentazione dei Programmi Annuali di Produzione (PAP) Alla luce delle recenti disposizioni normative, il Ministero dell’Agricoltura, con circolare dello scorso 4 marzo, ha fornito le seguenti indicazioni operative al fine di garantire un’applicazione omogenea della disciplina in materia ... Leggi» |
[07/03/2025]
Peste suina africana - Domande per danni indiretti 2024 entro il 28 marzo È aperto il modulo di Avepa per la presentazione delle domande di sostegno per i danni indiretti subiti dalle imprese suinicole per l'applicazione delle misure sanitarie per il controllo della peste suina africana nel periodo 01 dicembre ... Leggi» |
[07/03/2025]
Assicurazione obbligatoria contro i rischi catastrofali: sono escluse le imprese agricole, sono soggette le imprese di pesca e acquacoltura per le quali il termine è il 31 dicembre 2025 Alcune compagnie assicuratrici stanno inviando alle imprese avvisi sull’obbligo di assicurazione contro le calamità e i rischi catastrofali, introdotto dalla legge di bilancio 2024 (legge 213/2023 articolo 1, commi da 101 a 111 ... Leggi» |
[07/03/2025]
Piano Transizione 5.0 - Sostituzione macchine Stage I e precedenti con iter semplificato e credito d’imposta del 35% Dismettendo una macchina catalogata come Stage I o precedenti per acquistarne una di categoria Stage V, le imprese agricole potranno beneficiare del credito minimo d’imposta al 35% senza dover presentare la certificazione energetica. ... Leggi» |
[07/03/2025]
Biogas - Confermata l’esclusione dalla tassazione dell’incentivo contenuto nella tariffa omnicomprensiva L’indirizzo interpretativo fornito nei giorni scorsi dall’Agenzia delle Entrate per dare soluzione al sistema di tassazione degli impianti di biogas va nella giusta direzione auspicata da Confagricoltura. Esprimiamo, perciò, ... Leggi» |
[07/03/2025]
PMG biogas e biomasse solide - Primo bollettino 2025 di aggiornamento dei prezzi in acconto Il GSE ha pubblicato il primo aggiornamento al 2025 delle tariffe in acconto per i titolari di impianti che aderiscono al meccanismo dei BIO-PMG (impianti a biogas e biomasse che hanno concluso il periodo di incentivazione). Il GSE ... Leggi» |
[07/03/2025]
Flavescenza dorata - Bando per la sostituzione delle piante prorogato al 5 aprile E' stata approvata una modifica al bando per il sostegno alle imprese colpite dalla Flavescenza dorata (dgr n. 159 del 18 febbraio 2025). Tali modifiche apportate al bando hanno: · ... Leggi» |
[07/03/2025]
Inps - Le aliquote contributive per gli operai agricoli Nel 2025 l’aliquota contributiva per gli operai a tempo determinato e indeterminato è fissata per la generalità delle imprese agricole al 30,30%, di cui l’8,84% a carico dei lavoratori. E’ quanto riporta circolare ... Leggi» |
[07/03/2025]
ABI - "linee guida" per la sospensione del pagamento delle rate dei finanziamenti bancari (cd. moratoria) In allegato la brochure relativa alle “linee guida per la sospensione del pagamento delle rate dei finanziamenti bancari” che potete fornire alle Imprese associate. L’obiettivo di questo lavoro, richiesto da Confagricoltura ... Leggi» |
Confagricoltura attiva
[07/03/2025]
Nutriscore - stop all’etichetta a semaforo annunciato dalla Commissione UE “Sarebbe la vittoria del buon senso, che conferma la validità della nostra intensa battaglia a difesa della certezza e della chiarezza nelle informazioni sui cibi, a tutela dei consumatori.” Così il presidente ... Leggi» |
[07/03/2025]
Veterinario aziendale: va affrontata la carenza di professionisti a fronte di norme che richiedono una maggiore presenza nelle aziende Lo scorso 25 febbraio 2025 Confagricoltura ha promosso un incontro con i rappresentanti dei veterinari (FNOVI, ANMVI, SIVEMP, SIMEVEP e SIVARSIB) e importanti associazioni del mondo produttivo (API, FAI, CIA, Copagri, Alleanza delle Cooperative ... Leggi» |
[08/03/2025]
Giornata Informativa Sulle Agroenergie 18 marzo 2025 Confagricoltura Rovigo e Erapra del Veneto organizzano una giornata informativa (come da DGR 1732/2022 MISURA 1.2.1) sulle Agroenergie - Economicità aziendale nell'uso delle risorse energetiche il giorno martedì 18 ... Leggi» |
[07/03/2025]
Convegno Confagricoltura e ABI – Associazione Bancaria Italiana Il prossimo 12 Marzo alle 10.30 a Palazzo della Valle si terrà un convegno con L’Associazione Bancaria Italiana (ABI). La modalità di partecipazione sarà in forma mista (collegamento e presenza). Tra i relatori dell’evento: ... Leggi» |
[07/03/2025]
CEREALI E CAMBIAMENTI CLIMATICI - lunedì 10 marzo, 2025 ore 15:30, Torre di Mosto (VE) Cereali e cambiamenti climatici, convegno organizzato da Confagricoltura Venezia - lunedì 10 marzo, ore 15:30, Centro Civico Alvise Da Mosto, piazza Indipendenza, 2 Torre di Mosto (VE), come da locandina allegata. ... Leggi» |
[07/03/2025]
Nocciolo Day - 12 marzo 2025 Veneto Agricoltura e azienda Mantovani Raffaello Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 8.30 Confagricoltura Rovigo, presso l’Azienda Dimostrativa di Veneto Agricoltura “Sasse Rami” a Ceregnano, in collaborazione con il Collegio dei Periti Agrari di Rovigo organizza una ... Leggi» |