« Torna all'archivio

Newsletter n. 48 del 06/12/2024

Confagricoltura informa

[29/11/2024]
Riunioni di Zona dicembre 2024
Confagricoltura Rovigo ha organizzato degli incontri con i soci nella settimana dal 9 al 12 dicembre in vista anche delle vicine elezioni della Bonifica previste per il 15 dicembre 2024. I temi affrontati dal direttore Massimo Chiarelli e dal ... Leggi»
[06/12/2024]
PAC 2024 - da dicembre è possibile il pagamento del saldo degli aiuti diretti
Dal 1° dicembre gli Organismi Pagatori possono procedere all’erogazione del saldo dell’aiuto PAC per la campagna in corso. La circolare emanata lo scorso 25 novembre dall’AGEA Coordinamento ha disciplinato i criteri ... Leggi»
[06/12/2024]
Agrivoltaico - Pubblicate le graduatorie del bando PNRR. Rimasto un residuo di potenza di 70 Mw
Il GSE ha pubblicato le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e alle Aste previste dalla misura del PNRR “ Sviluppo Agrivoltaico", con cui sono stati ammessi 540 progetti, per una potenza totale pari a 1.548 MW. Le graduatorie ... Leggi»
[06/12/2024]
Fotovoltaico: progressiva dismissione del meccanismo di scambio sul posto
La mezzanotte del 1° gennaio 2025 segnerà, per circa 67.000 impianti fotovoltaici, un passaggio estremamente significativo. Tutti gli operatori, che hanno sottoscritto accordi di scambio sul posto quindici anni fa, saranno, infatti, ... Leggi»
[06/12/2024]
Concordato preventivo biennale: l’Agenzia delle entrate ne promuove l’adesione
In questi giorni l’Agenzia delle Entrate sta inviando una pec ai contribuenti che hanno i requisiti per aderire al concordato preventivo biennale (CPB) e non vi hanno già aderito. Si ricorda che il CPB consiste nella possibilità ... Leggi»
[06/12/2024]
Dichiarazioni di raccolta uve e produzione vinicola 2024 - Proroga termini al 20 dicembre 2024
Con D.M. 29 novembre 2024, n. 632162 è stata disposta, per la campagna 2024/2025, la proroga al 20 dicembre 2024 sia del termine per la presentazione delle dichiarazioni di vendemmia e rivendicazione delle uve (termine originale: ... Leggi»
[06/12/2024]
Pesca e acquacoltura sostenibili - Apertura nuovi bandi per investimenti del piano nazionale FEAMPA
Nel Bur della Regione Veneto n. 155 del 29 novembre 2024 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1383 del 25 novembre 2024, avente ad oggetto "Approvazione bandi e seconda apertura termini per la presentazione ... Leggi»
 

Confagricoltura attiva

[06/12/2024]
Consorzi di bonifica, un’unica lista per la difesa del territorio
Confagricoltura, Coldiretti e Cia insieme alle elezioni del 15 dicembre Servono competenza e investimenti per garantire sicurezza e contrastare il fenomeno dei cambiamenti climatici   Rovigo, 6 dicembre 2024 - Aumentare ... Leggi»
[06/12/2024]
MERCOSUR, Confagricoltura: un accordo inaccettabile che grava sugli agricoltori europei
Confagricoltura apprende con disappunto la notizia dell’accordo UE-Mercosur al quale si è sempre opposta fermamente per i rischi che comporta per il settore primario. “L’intesa non garantisce equità e reciprocità ... Leggi»
[06/12/2024]
Mercosur, timori per le produzioni di carni bovine e avicole oltre che per lo zucchero, Confagricoltura e Copa contrarie all’accordo - Grande partecipazione al convegno “Dialogo oltre oceano” organizzato dai giovani di Anga Veneto
“La parte agricola dell'accordo con il Mercosur è economicamente sbilanciata ed è ingiusta a causa delle differenze degli standard di produzione. Si tratterebbe nei fatti di una minaccia diretta per il modello agricolo europeo, ... Leggi»
[06/12/2024]
Decreto legislativo sulle modifiche all’Irpef - Per l’agricoltura norme innovative a favore della sostenibilità, Confagricoltura soddisfatta
Confagricoltura accoglie positivamente l’approvazione definitiva, da parte del Consiglio dei ministri, del decreto legislativo sulle modifiche all’Irpef contenente le norme che riguardano la tassazione agricola. Relativamente ... Leggi»
[06/12/2024]
Approvazione Testo unico FER “Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili”.
Il Consiglio dei ministri del 25 novembre ha approvato il decreto legislativo in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili che entrerà in vigore a fine anno, dando così attuazione all'articolo ... Leggi»
[06/12/2024]
Lupo meno protetto - Un passo avanti per trovare un migliore equilibrio nei territori
Cambia lo status di protezione del lupo: da “strettamente protetto” a “protetto”. Lo ha deciso oggi il voto del Comitato permanente della Convenzione di Berna. Con la decisione, di fatto, il lupo viene declassato ... Leggi»
[06/12/2024]
Confagricoltura e Assoverde: presentata a Padova la terza edizione del Libro Bianco del Verde. Un’alleanza per promuovere le produzioni florovivaistiche e l’importanza del verde per la qualità della vita e per l’ambiente
Confagricoltura ed Assoverde dal 2020 stanno collaborando per richiamare l’attenzione delle istituzioni e della collettività sull’importanza del settore florovivaistico e sulla rilevanza del verde nel miglioramento della ... Leggi»
[06/12/2024]
Corsi patentini fitofarmaci, sicurezza, macchine agricole autunno-inverno 2024/2025
1)    CORSO PATENTINO FITOSANITARIO -   Corso base durata 20 ore - Possono partecipare titolari di azienda, soci legali rappresentanti e non di società, coaudivante famigliare, partecipi famigliari, dipendenti ... Leggi»
[06/12/2024]
Convegno nazionale filiera frutta a guscio - Il progetto VALO.RE I.N. CA.M.P.O.
L’ 11 e 12 dicembre prossimi si terrà a Roma, presso il Centro Congressi Cavour, la presentazione di “Criticità e prospettive di sviluppo per la frutta a guscio nazionale: l’esperienza del progetto VALO.RE. I.N. ... Leggi»
[06/12/2024]
Soggiorno pensionati ANPA: Sorrento dal 19 al 26 marzo 2025
Il soggiorno pensionati 2025 – giunto ormai alla sua quarantatreesima edizione – si svolgerà a Sorrento presso il GRAND HOTEL VESUVIO nel periodo dal 19 al 26 marzo 2025. Il Soggiorno sarà di otto giorni e sette ... Leggi»
[06/12/2024]
Percorso di accompagnamento verso la transizione digitale e sostenibile per 100 imprese del Veneto: candidature aperte
Unioncamere del Veneto e le 5 Camere di Commercio regionali, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali “Marco Fanno” dell’Università degli studi di Padova, il Dipartimento di Management ... Leggi»